Troppe tasse: mantenere l’auto ci costa 700 euro al mese

Auto mia, quanto mi costi. Almeno in Italia, dove gli automobilisti italiani spendono tra 600 e 700 euro al mese per guidare la loro auto e il Paese ha un poco invidiabile primato: e’ il secondo piu’ caro in Europa, dietro solo ai Paesi Bassi, per il costo medio di mantenimento delle autovetture, anche a causa del prezzo della benzina che e’ il piu’ alto nel vecchio continente. E’ quanto emerge dal CarCost Index di LeasePlan, uno studio sui costi di proprieta’ e di utilizzo dei veicoli a motori condotto…

Leggi

Prima casa: il bonus fiscale non si estingue mai

Una recente sentenza della Corte di Cassazione (3 febbraio 2016) ha posto fine ai dubbi derivanti dall’applicazione del credito d’imposta, secondo la legge n.448/1998, per chi venda un’abitazione comperata con l’agevolazione della “prima casa” e che ne riacquisti un’altra entro un anno dal primo acquisto. La Cassazione ha stabilito che il bonus fiscale non si estingue mai. Nel senso che il contribuente si può avvallare del credito s’imposta “anche se tale credito si era formato non già con il pagamento di una somma ma in virtù di utilizzo di un altro…

Leggi

Tassa sui rifiuti: pagati 3 miliardi in 5 anni

Quasi 3 miliardi di euro (precisamente 2,97) è la somma che gli italiani hanno pagato ai Comuni per la raccolta dei rifiuti. Con un paradosso tutto italiano: la produzione negli ultimi 5 anni è diminuita sensibilmente (-11%) di circa 4,2 milioni di tonnellate mentre i costi della raccolta sono aumentati del 55 per cento. Cifre e percentuali sono state confermate in un dossier della Confcommercio che ha individuato nel 2012 l’anno delle due maggiori stangate provenienti dalla Tari e dall’Imu. Ci sono alcune distorsioni eclatanti, secondo il presidente Carlo Sangalli, relative alle varie…

Leggi

Le strutture di Nervi in mostra al Maxxi

I tanti automobilisti che passano sul viadotto che collega le due vie consolari Cassia e Flaminia al centro di Roma non ci fanno caso e pochi sanno che invece si tratta di una grande opera  dovuta ad architetti di fama internazionale. Si tratta di un chilometro di 110 piloni realizzato da Pier Luigi Nervi con la collaborazione di altri due noti architetti, Libera e Moretti. A Nervi, che insegnò a Valle Giulia dal 1946 al 1961, è dedicata una mostra al Maxxi (Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo) di via Guido…

Leggi