Un’altra multinazionale fugge dall’Italia fra l’esultanza dei No Triv

I Movimenti No Triv, tra i promotori assieme ad alcune Regioni del referendum del 17 aprile, con cui gli italiani saranno chiamati a scegliere se non prorogare, una volta terminate, le concessioni per la coltivazione di idrocarburi in mare entro le 12 miglia marine, si felicitano dell’ennesimo investimento che vola via dall’Italia. Dopo Petroceltic e Shell Italia, un’altra multinazionale degli idrocarburi, la britannica Transunion Petroleum, rinuncia a due istanze di ricerca di gas e petrolio in mare, tra l’esultanza degli attivisti anti-trivelle. Per i No Triv, dietro la scelta di Transunion di abbandonare…

Leggi

Compra un appartamento e trova 40mila euro nel caminetto

Accade ad Oslo in Norvegia: compra casa e trova ben 40 mila euro nascosti nel caminetto, ma non ce la fa a tenerseli e decide di donarli in beneficenza. Un giovane mediatore immobiliare, Vemund Thorkildsen, di 27 anni, due settimane fa, dopo aver acquistato un appartamento, porta con sé un amico per un sopralluogo nella sua nuova casa. E, mentre i due cercano di capire se il camino nel salotto può essere spostato in un’altra stanza, sollevano un pannello in pietra e, con loro grande sorpresa, trovano nascosta una busta con quasi…

Leggi

Ricorsi tributari pilotati: arresti a Roma

La Guardia di Finanza ha eseguito una serie di ordinanze di custodia cautelare nei confronti di diversi soggetti accusati di far parte di una cricca in grado di pilotare i ricorsi tributari e far ottenere facili sgravi fiscali, dietro il pagamento di un compenso. Oltre cento uomini delle Fiamme Gialle sono stati impegnati in arresti e perquisizioni che riguardano, tra l’altro, anche alcuni giudici tributari. L’operazione, denominata “Pactum sceleris”, è stata coordinata dalla Procura di Roma che ipotizza nei confronti dei soggetti coinvolti nell’inchiesta le accuse di associazione a delinquere finalizzata alla concussione…

Leggi