40 anni di carcere alla banda che “rivendeva” alloggi occupati

Sono oltre quaranta gli anni di carcere che il gup Antonella Minunni ha inflitto alla banda di truffatori che con invidiabile faccia tosta avevano tirato su un commercio completamente illegale di abitazioni occupate. Le case in questione, tutte nella zona sud est della Capitale tra Tuscolano e Cinecittà — scrive Il Tempo — venivano prima occupate e poi «rivendute» a frotte di senza casa che con una manciata di migliaia di euro si insediavano – del tutto abusivamente – in appartamenti vuoti, spesso di proprietà di enti pubblici come fondo Enesarco…

Leggi

Roma, ecco la delibera con cui Zingaretti regala le case agli abusivi

Case popolari assegnate a chi le occupa, alla faccia delle decine di migliaia che da lustri attendono invano il proprio turno in graduatoria. Il colpo di genio è della Giunta della Regione Lazio presieduta da Nicola Zingaretti — scrive il Giornale — e ha la forma di una delibera «per l’attuazione dei programmi di edilizia residenziale pubblica» proposta dall’assessore alle Politiche abitative Fabio Refrigeri e approvata il 15 marzo. Il provvedimento prevede di assegnare 1.216 alloggi popolari – investendo 197 milioni di euro per sistemare gli immobili esistenti e acquistarne di…

Leggi

Numeri da record per la tassa sui rifiuti

Aumenti record per la tassa rifiuti, che rappresenta anche l’unica voce fra i tributi locali a sfuggire al blocco delle aliquote previsto nell’ultima Legge di Stabilità. Sul Sole 24 Ore la mappa degli aumenti, i numeri sugli incassi città per città in tutti i capoluoghi di Provincia e le cause della crescita delle bollette, dai meccanismi di calcoli dei costi agli obblighi di recupero dell’evasione che finiscono per scaricarsi sui contribuenti onesti. Ancora sul Sole: la Dichiarazione precompilata è sempre più ricca. Il fisco ha ricevuto 700 milioni di dati in…

Leggi