In scadenza i contributi per la colf

Sono stati inviati dall’Inps i bollettini per il versamento dei contributi per il primo trimestre 2016 per colf, badanti e baby-sitter. Poichè il 10 è domenica il termine ultimo scatta il giorno dopo l’11. La tabella alla quale fare riferimento, qualora non fosse arrivato il bollettino prestampato, è la stessa utilizzata lo scorso anno. Il mancato incremento del tasso d’inflazione non ha determinato la consueta lievitazione delle retribuzioni convenzionali su cui viene calcolata la contribuzione Inps. Va ricordato che i contributi pagati possono essere portati in deduzione ai fini Irpef nella dichiarazione dei redditi. Al minimo retributivo fissato per legge per lo specifico livello di inquadramento del lavoratore vanno aggiunti gli scatti di anzianità per ogni biennio di servizio svolto presso lo stesso datore di lavoro e la quota di vitto e alloggio se convivente. In alcuni casi sono permessi superminimi e aumenti di merito. In materia vi è un’altra novità: il contributo di 0,03 l’ora (0,02 per il datore di lavoro e 0,01 per la colf-badante) i cui versamenti vanno effettuati contestualmente al pagamento dei contributi Inps indicando nella casella cod. org. E1.

ebilcoba_2 CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

 

Articoli Correlati