La piaga dei furti di rame

Dieci milioni di euro di danni, autostrade improvvisamente al buio, ospedali a rischio, corse dei treni saltate. Da Nord a Sud l’Italia è in balia dei ladri d’oro rosso e la corsa ai ripari diventa spesso una lotta alla sopravvivenza. «I furti di rame costano, non solo in termini di soldi ma anche e soprattutto in considerazione dei danni collaterali. Basti pensare a un blackout in sala operatoria durante un intervento chirurgico, all’interruzione delle linee telefoniche o alla sospensione di una tratta ferroviaria. Le aziende subiscono perdite enormi». Maria Teresa Sgaraglia, dirigente superiore della Polizia di Stato — scrive Il Tempo che al riguardo ha svolto un’inchiesta — è a capo del servizio analisi criminale della direzione centrale della Polizia Criminale. Il fenomeno dei furti di rame lo conosce bene. Lo controlla, lo vede evolversi e propone strategie e soluzioni di contrato. I cacciatori di rame sono la piaga del nuovo Millennio. Ma quanto ci costano?

portiercassa

Articoli Correlati