Ma nonostante la crisi quasi metà degli italiani ha acquistato casa in contanti
A livello nazionale il 55,5% delle transazioni immobiliari è stato realizzato grazie all’ausilio di un mutuo bancario, mentre il 44,5% è stato concluso con pagamento in contanti. E’ quanto rileva l’Ufficio studi del gruppo Tecnocasa, che ha analizzato le compravendite effettuate attraverso le proprie agenzie nel secondo semestre del 2015. Rispetto a un anno fa (iI semestre 2014), si registra un leggero aumento della percentuale di coloro che acquistano con il mutuo (+1,1%). Tra le grandi città, quella dove si è registrato un maggior
ricorso al finanziamento è stata Bologna (61,3% delle compravendite), seguita da Verona (60,9%) e Roma (59,3%). Al contrario, è Napoli la città dove risulta esserci la percentuale maggiore di acquisti in contanti (52,2%), mentre al secondo posto c’è Firenze (46,7%).
PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE . CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO