Anche inquilini “eccellenti” fra gli abusivi del Comune di Roma
Una casa vista Colosseo, Porsche parcheggiata sotto casa e feste in terrazza sopra i Fori Romani. Una vita di agiatezza in stile “La Grande Bellezza” del regista Paolo Sorrentino e soprattutto da abusivi per i residenti di un palazzo in via del Colosseo di proprietà del Comune di Roma. Tra gli inquilini anche stimati professionisti, che non versavano al Campidoglio nemmeno un euro e che ora sono stati denunciati. Alessia Marani su Il Messaggero scrive che il 14 luglio i vigili urbani di Roma hanno sgomberato quattro appartamenti abitati da abusivi e hanno cambiato le serrature delle porte, restituendo le case al Dipartimento Patrimonio che ora potrà decidere se affittarle ai prezzi di mercato o metterle all’asta: “Per gli occupanti di altre due abitazioni – in un caso dal giudice, nell’altro dal Dipartimento stesso – è stata concessa una proroga al 31 agosto. Dopodiché non ci saranno più scuse: dovranno andarsene anche loro. Il blitz degli agenti guidati dal comandate Maurizio Maggi era scattato tre mesi fa, come previsto dal piano degli sgomberi dei beni indisponibili del patrimonio capitolino voluto dall’ex commissario Francesco Paolo Tronca. I vigili avevano sequestrato l’edificio e dato tempo agli inquilini irregolari di lasciare i locali. Gli appartamenti, tutti tra i 50 e i 70 metri quadrati, erano stati ristrutturati con rifiniture di pregio, parquet a terra, sanitari di ultima generazione. All’ultimo piano, occupato da un avvocato cassazionista, era stato aperto un varco sul solaio per accedere con una scaletta in ferro alla splendida terrazza sovrastate, con affaccio su più lati: Fori, Vittoriano, largo Corrado Ricci, via Cavour”.
PORTIERCASSA: PORTIERI E PROPRIETARI UN’UNICA DIFESA. UN NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO CHE TUTELA LAVORATORI E DATORI DI LAVORO