Il Tar del Lazio: il canone Rai va pagato in bolletta

Il Tar del Lazio delude le aspettative degli italiani: nessuna sospensione dei provvedimenti attuativi del Mise sul canone Rai in bolletta, secondo quanto riporta Il Tempo. Il tribunale amministrativo l’ha deciso con un’ordinanza con la quale ha respinto le richieste dell’organizzazione di consumatori Altroconsumo. I giudici amministrativi, “riservata al merito la valutazione delle eccezioni processuali sulla ammissibilità e tempestività del ricorso” – si legge nell’ordinanza – hanno ritenuto che il ricorso “non pare presentare profili di fondatezza in relazione alla dedotta questione di costituzionalità della Legge 208/2015 (la Legge di…

Leggi

La Spezia, bimba di 3 anni muore dopo le dimissioni dall’ospedale

Una bambina di 3 anni, Beatrice Astone, è morta dopo essere stata dimessa dall’ospedale Sant’Andrea della Spezia, dove era stata visitata per una laringite tre giorni fa. La bimba era già stata nello stesso ospedale e per la stessa patologia il 25 luglio. In entrambi i casi la piccola era stata rimandata a casa dopo le visite al pronto soccorso pediatrico con la prescrizione di una cura a base di cortisone. La notizia è riportata dal Secolo XIX e dalla Nazione e ripresa dal Mattino e dal sito Internapoli.it. La…

Leggi

La crescita dei mutui fa i conti col calo delle surroghe

Continua la ripresa del settore dei mutui, che però comincia a fare i conti con il calo delle surroghe. Secondo le rilevazioni di Crif, infatti — scrive Milano Finanza — a luglio gli italiani hanno chiesto meno mutui, ma di importo più consistente. Si tratta della seconda flessione della domanda registrata dopo 35 mesi ininterrotti di rialzo. La prima, a giugno, è stata del 4,6% rispetto allo stesso mese del 2015, mentre a luglio si è fermata al -1,7%. Il dato non è comunque così negativo come potrebbe sembrare al primo…

Leggi

Case-vacanza, attenzione alle truffe. Ecco come tutelarsi

Spopolano sul web gli annunci di case vacanze, una formula sempre più gettonata dagli italiani, soprattutto dalle famiglie. Le piattaforme di sharing economy — scrive il sito Investire oggi — non sono l’unico canale ma attenzione, perché non tutti i siti di annunci per case vacanze offrono le stesse garanzie per gli utenti. Se community come Airbnb infatti prevedono registrazione e recensioni di chi ospita e di chi prenota, in altri casi si tratta di semplici annunci immobiliari che possono nascondere insidie. Proprio nei giorni scorsi è stato smascherato un…

Leggi

Pavia, quattro immobili per i soggetti “fragili”

Il Comune di Pavia ha ricevuto dalla Regione un contributo di euro 194.760 per il finanziamento di progetti di adeguamento strutturale per immobili, appartamenti e unita’ abitative da destinare a interventi a favore di soggetti fragili. “Come assessore alla Casa e alle Pari Opportunita’ – dichiara Laura Canale – sono estremamente soddisfatta di avere la possibilita’ di accedere ad un finanziamento che ci permettera’ di ristrutturare quattro immobili del patrimonio Erp, ad oggi non assegnabili, con le finalita’ previste dal bando regionale, ovvero l’inclusione sociale di soggetti fragili, con particolare…

Leggi

Come risparmiare in agosto sul consumo degli elettrodomestici quando la casa è vuota

In tempo di crisi meglio non lasciare accesa quella lucina rossa di tv, stereo o radiosveglia. Soprattutto quando lasciamo casa per partire in vacanza. Quella spina di elettrodomestici e apparecchi elettronici che resta attaccata alla presa — ci informa Tiscali — consuma energia e costa. E così, per il solo mese di agosto, paghiamo 15 euro in piu’. Una somma che in un anno sale a 72 euro. A ricordare che la modalità ‘stand by’ (cioè pronto all’uso) pesa sul portafogli e non fa bene all’ambiente, per l’anidride carbonica che produce,…

Leggi

Case-vacanza: Abruzzo in testa per calo dei prezzi

Rispetto al dato medio delle singole località turistiche monitorate, che segna un -2,3% annuo (contro il -5,0% registrato un anno fa), la Sardegna registra un calo dei prezzi del 3,2%. Peggio è andata in Abruzzo (-5%), Basilicata (4,7%) e Emilia Romagna (-3,7%). Variazioni pressoché ininfluenti dei pressi medi di compravendita nell’Isola sono stati registrate solo a Putzu Idu, in provincia di Oristano. Sono i dati che emergono dall’Osservatorio nazionale Immobiliare Turistico 2016 di Fimaa-Confcommercio in collaborazione con Nomisma. Fra le prime 15 località per prezzi massimi di compravendita di appartamenti…

Leggi