Il Tar del Lazio: il canone Rai va pagato in bolletta
Il Tar del Lazio delude le aspettative degli italiani: nessuna sospensione dei provvedimenti attuativi del Mise sul canone Rai in bolletta, secondo quanto riporta Il Tempo. Il tribunale amministrativo l’ha deciso con un’ordinanza con la quale ha respinto le richieste dell’organizzazione di consumatori Altroconsumo. I giudici amministrativi, “riservata al merito la valutazione delle eccezioni processuali sulla ammissibilità e tempestività del ricorso” – si legge nell’ordinanza – hanno ritenuto che il ricorso “non pare presentare profili di fondatezza in relazione alla dedotta questione di costituzionalità della Legge 208/2015 (la Legge di Stabilià 2016) né in relazione alle ulteriori censure, atteso che le modalità previste per la dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio televisivo non appaiono eccessivamente onerose né sproporzionate, e d’altro canto soddisfano esigenze di uniformità e completezza delle dichiarazioni da rendere, anche al fine di evitare un possibile contenzioso”.

- Rimborso Spese Mediche
- Contributo per Coniuge e/o Figlio diversamente abile
- Contributo Iscrizione1° Anno Università
- Contributo Conseguimento Diploma Scuola Media Superiore
- Contributo decesso del portiere
- Contributo Nascita Figlio