Gli interventi edilizi nelle zone colpite dal sisma sono variante urbanistica

Gli interventi di natura edilizia da realizzare nei luoghi colpiti dal sisma del 24 agosto, che sono dichiarati indifferibili, urgenti e di pubblica utilità, costituiscono una variante agli strumenti urbanistici vigenti, secondo quanto scrive Italia Oggi. Lo prevede la seconda ordinanza della Protezione civile, datata 28 agosto 2016, pubblicata sulla G.U. n. 201 del 29 agosto, che segue e completa la precedente ordinanza del 26 agosto. Il provvedimento firmato dal capo del Dipartimento Fabrizio Curcio reca anche disposizioni in materia di trattamento dei dati personali stabilendo ad esempio che i soggetti operanti nel Servizio nazionale di Protezione civile sono equiparati in ogni caso ai soggetti pubblici e quindi contitolari del trattamento dei dati necessari per l’espletamento della funzione di protezione civile.

arpe PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

 

 

 

Articoli Correlati