Casa: a Milano 102 nuovi progetti, il 67% già venduto

Sono 102 le iniziative a destinazione residenziale (nuova costruzione o ristrutturazione completa), per un
totale di 4.184 appartamenti, all’interno della circonvallazione esterna di Milano, rilevate dalla ricerca del centro studi di Sigest su ‘I nuovi trend dell’abitare e il mercato residenziale a Milano. Analisi della domanda e delle iniziative di nuova costruzione in città’, presentata a Milano. Il dato registra una crescita rispetto all’edizione precedente: sono 16 in più le nuove operazioni (+20%), di cui 13 nell’area della circonvallazione milanese. “Dalla nostra analisi – spiega Enzo Albanese, ceo di Sigest – emerge che le vendite sono, in media, di 600 unità circa per anno e che una casa venduta su tre è stata messa in commercio nel corso degli ultimi 12 mesi: proprio le iniziative più recenti sono infatti quelle che
riscuotono il maggior interesse, considerato che risulta venduto il 50% delle unità messe in commercio nell’ultimo anno”. Delle 102 totali, il 34% è rappresentato unicamente da tre grandi iniziative (CityLife, Porta Nuova e Parco Vittoria) che contano circa 1.400 unità residenziali. Le 99 restanti contano, per il 90%, meno di 50 appartamenti ciascuna. Del totale di nuove realizzazioni quelle vendute corrispondono al 67% (di cui 547 nel 2016, il 20% del venduto
totale), mentre il 74% degli appartamenti totali è in pronta consegna. Si registra inoltre un’elevata attenzione alla sostenibilità energetica: le realizzazioni sono al 68% in classe A o A+, il 23% in classe B.

arpe_romaPROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

 

 

 

Articoli Correlati