Rumori molesti: quando sono davvero insopportabili?

Il codice civile prevede una normale tollerabilità ai rumori molesti, ma cosa fare quando si ha un vicino particolarmente rumoroso o se vicino alla propria abitazione vi sono locali piuttosto rumorosi come locali notturni, pizzerie all’aperto o bar? Se i rumori sono intollerabili — informa il sito Investire oggi — ci si può rivolgere al giudice per chiedere al colpevole di smetterla e per chiedere anche un risarcimento del danno morale che, in base alla legge, in questi casi non va dimostrato ma si presume. Prima di agire per vie legali…

Leggi

Canoni di locazione: per il 2012 in arrivo 60 mila lettere dall’Agenzia delle Entrate

Oltre 60 mila lettere delle Entrate in arrivo ai contribuenti per stimolare la loro “compliance” fiscale. Questa volta il target dell’agenzia sono i titolari di redditi da fabbricati per la dichiarazione 2013 relativa all’anno di imposta 2012, in particolare per i proventi da contratti di locazione di immobili, compresi quelli per i quali è stato scelto il regime della cedolare secca. Lo screening eseguito negli uffici dell’agenzia fiscale farebbe emergere errori commessi «per l’inesatta indicazione del reddito dei fabbricati» nella dichiarazione inviata tre anni fa, errori a cui il contribuente…

Leggi

I sei guru del real estate mondiale commentano il mercato immobiliare italiano

L’appeal del real estate italiano sembrava essere tornato all’orizzonte con le operazioni dell’ultimo anno. Il ritardo del nostro mercato rispetto ai cicli delle principali realtà europee dovrebbe essere un fattore positivo rispetto all’inizio di un’altra fase di stabilità, se non di discesa, all’estero. Ma i grandi investitori internazionali frenano di nuovo sull’Italia. Gli investitori cercano più stabilità e trasparenza. Per questo puntano sulle grandi città, meglio se di Nazioni politicamente sicure e in crescita. Secondo i dati del gruppo Cbre — scrive Il Sole 24 Ore — il mercato italiano…

Leggi

Sassari, 24 alloggi popolari pronti per essere assegnati a Natale

I primi ventiquattro appartamenti saranno consegnati con le strenne, prima di Natale. Altri cinquantasei saranno pronti ad aprile 2017, per Pasqua. Mentre per gli altri venticinque in costruzione i tempi sono un po’ più lunghi e si dovrà aspettare ancora un anno e mezzo. È il calendario della speranza, con cui il Comune di Sassari e Area provano a dare sollievo a una piccola parte dell’infinita lista di famiglie (sono mille e quattrocento) in coda per ottenere una casa popolare, secondo quanto scrive la Nuova Sardegna. Tempi definiti durante un sopralluogo…

Leggi