Valvole termostatiche: i proprietari di casa chiedono la proroga, l’impegno di Gasparri e Fassina
“Rinvio della data e delle sanzioni per l’installazione nei condomìni dei contabilizzatori di calore” è stato il tema del convegno che si è tenuto all’hotel Nazionale in piazza Montecitorio a Roma, convegno organizzato dai proprietari di casa riuniti nel Coordinamento unitario Arpe-Federproprietà–Confappi–Uppi, in accordo con Anaci. Sono intervenuti l’on. Massimo Anderson, presidente di Federproprietà, l’avv. Gabriele Bruyère, presidente di Uppi, il sen. Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato, l’on. Stefano Fassina, parlamentare, l’ing. Francesco Burrelli, presidente di Anaci; erano presenti ai lavori anche il sen. ing. Stefano Collina e l’ing. Paolo Morini, esperto, oltre a rappresentanti di Arpe, Confsal, Ebildi, Portiercassa, Ebilcoba, Casaconsumproprietà, Ria, Movimento per la Difesa della Casa e Unedi. Ha inviato il suo saluto l’avv. Silvio Rezzonico, presidente della Confappi. Nel corso del dibattito il sen. Gasparri si è impegnato a presentare una mozione per la richiesta di proroga, mentre l’on. Fassina proporrà un emendamento alla legge di bilancio in relazione agli incentivi per l’efficienza energetica per almeno due anni. “L’obiettivo di centinaia di migliaia di proprietari di casa – ha commentato l’on. Anderson, presidente di Federproprietà – è stato raggiunto con l’impegno in sede parlamentare di chiedere al governo la proroga della data di installazione delle valvole termostatiche per l’inesistenza di tempi tecnici. Ora la decisione spetta al governo. Questa iniziativa e la firma sui canoni concordati al ministero dei Trasporti costituiscono due importanti vittorie per il Coordinamento dei proprietari di casa”.
COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS