Valvole termostatiche: come funzionano, a cosa servono
Con la direttiva UE 2012/27/UE l’installazione delle valvole termostatiche sui termosifoni diventa obbligatoria, a partire dal 31 dicembre 2016, scadenza contro cui Federproprietà, come è noto, ha indetto una conferenza stampa per il 27. L’installazione dei ripartitori di calore e delle valvole termostatiche — spiega il sito Investire oggi — ha un duplice scopo: quello di ridurre l’inquinamento e quello di permettere ai cittadini di riscaldarsi, all’interno di condomini con riscaldamento centralizzato, nel miglior modo eliminando gli sprechi. Ma come vanno utilizzati al meglio le valvole termostatiche e i contabilizzatori di calore…
Leggi