Il centro di Cuneo ha cambiato volto (grazie al sindaco non vedente)

In due anni Cuneo ha cambiato volto urbanistico. Grazie al sindaco, non vedente dal 2006 per una retinite acuta, consulente finanziario. Miracolo all’italiana per aver saputo sfruttare i fondi europei. Nel centro pedonalizzato e restaurato sono cresciuti i turisti e gli affari. La città dei mobili in stile ma anche delle mele e dei kiwi ha cambiato volto. L’antica strada porticata, via Roma, che attraversa tutto il centro, è stata chiusa al traffico, pavimentata e illuminata in maniera moderna. Le facciate dei 69 edifici storici sono state restaurate, gli archi risanati, i negozi sono stati dotati di nuove insegne dipinte a mano. Il tutto sotto l’attenta guida dell’amministrazione comunale guidata dal 43enne Federico Borgna, il quale ha saputo approfittare del bando europeo specifico per i capoluoghi, ottenendo per Cuneo 13 milioni di euro a cui il Comune ne aggiunti altri 5. L’idea vincente è stata quella di chiudere al traffico via Roma con un cantiere in contemporanea tra case e strada. Riaprendo un isolato alla volta, proprietari di case e negozianti si sono trovati con una città rifatta: zero perdita di tempo, zero ricorsi, tanti affari.

portiercassa PORTIERCASSA: PORTIERI E PROPRIETARI UN’UNICA DIFESA. UN NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO CHE TUTELA LAVORATORI E DATORI DI LAVORO

 

 

 

 

Articoli Correlati