Timmerhuis, 45 mila metri quadrati di vetro e acciaio, è la casa-museo di Rotterdam

Un palazzo degli anni Cinquanta ospitava i dipendenti del Municipio cittadino di Rotterdam. Oggi il Timmerhuis, 45 mila metri quadrati di vetro e acciaio, è l’ultimo capitolo degli stili architettonici della metropoli portuale olandese. Progettato dallo studio Oma di Kem Koolhaas, prevede al piano terra il Museum Rotterdam, la cui collezione è visibile anche dall’esterno grazie alle ampie vetrate. Sopra, 14 piani: dal primo al quinto ci sono gli uffici per circa 2 mila impiegati comunali che usufruiscono di interni ecologici, con ogni postazione di lavoro divisa da separè in tessuto di tela grigia e grossi tappeti sul pavimento che riproducono antiche mappe dell’Olanda e fotografie di zone portuali e industriali. Oltre, 84 appartamenti dalla superficie tra i 45 e i 380 metri quadrati, da un prezzo che va dai 150 mila euro al miliardo e settecentomila. Non mancano corridoi soft per passeggiare e roof garden. L’edificio si trova nel cuore più antico della città, il cui porto è tra i cinque più importanti del mondo. La Timmerhuis è estremamente funzionale anche per le famiglie per comperare abiti, andare al bar, cenare al ristorante interno. Nel garage anche auto elettriche. Altra nnovazione: è stato costruito con materiali in grado di ridurre il dispendio energetico e, infine, la facciata esterna del vecchio palazzo è stata utilizzata come muro interno del nuovo facendo in modo che le due costruzioni si fondano armoniosamente.

ebilcoba_2 CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

 

 

Articoli Correlati