Locazioni: la durata del contratto a canone concordato o no
Si verificano spesso contestazioni sulla durata del contratto di locazione. Eppure la legge n.431/1998 sembra parlare chiaro. Il contratto che prevede il canone concordato dalle associazioni di categoria (tipo la Federproprietà) ha una durata minima di tre anni con proroga di altri due. Il contratto di locazione ordinario (cedolare secca e regolare registrazione) ha una durata minima di 4 anni con possibilità di rinnovo per altri 4 anni. La materia è regolamentata dall’art.13 della legge del 1998. Oltre alla possibilità di ottenere la restituzione dell’immobile alle scadenze previste c’è il caso che si verifichi lo stato di morosità. Ma per questo occorre la decisione del giudice.
PORTIERCASSA RIMBORSA LA MALATTIA DEL PORTIERE E OFFRE
- Rimborso Spese Mediche
- Contributo per Coniuge e/o Figlio diversamente abile
- Contributo Iscrizione1° Anno Università
- Contributo Conseguimento Diploma Scuola Media Superiore
- Contributo decesso del portiere
- Contributo Nascita Figlio