Il fotovoltaico diventa flessibile e si integra… nella carta da parati
Le nuove generazioni di fotovoltaico flessibile stanno cambiando il modo di pensare all’energia solare. Se fino a qualche tempo fa gli unici impianti possibili erano istallazioni ingombranti che richiedevano i giusti spazi e la giusta esposizione — rivela il sito Riinovabili.it — oggi invece quello che si chiede al fotovoltaico è quasi di scomparire. La parola d’ordine è divenuta “integrazione”, e i più recenti lavori svolti a livello mondiale puntano, senza incertezze, in questa direzione. Lo dimostra, da ultimo, il modulo solare creato dalla Virginia Tech. Qui gli scienziati Shashank Priya, Xiaojia…
Leggi