Cresce la domanda per la nuda proprietà:+35% in 3 anni

In Italia cresce l’interesse per l’acquisto di case in nuda proprietà con un incremento della domanda in media del 35% negli ultimi tre anni. Chi decide di vendere con questa formula nel 70% dei casi lo fa per difficoltà economiche, nel 22% per far fronte ad esigenze legate all’avanzare dell’età o per sostenere i figli nell’acquisto della casa. L’8% dei casi decide di regalarsi una sorta di “pensione integrativa”. E’ quanto emerge dalle rilevazioni del centro studi di Casa.it, che ha fotografato l’identikit di chi mette in vendita il proprio immobile con questa formula, che consente di avere liquidità immediata…

Leggi

Ecco le 10 case più tecnologiche del mondo

Arredare la propria casa con gli ultimi ritrovati della tecnologia è il sogno di tutti, anche se le novità più sorprendenti e all’avanguardia si possono ritrovare solo nelle ville di lusso. Ovviamente — riporta il sito corrieredelweb.it — non ci riferiamo ad acquisti che possono essere realizzati grazie ai prestiti e finanziamenti o agli incentivi statali che sono di aiuto per la maggior parte delle famiglie italiane, ma a delle vere e proprie case futuristiche, che MutuiperlaCasa.com, il sito comparatore che permette di confrontare le offerte direttamente online, da casa…

Leggi

La piscina in casa tutto l’anno

Meno grandi, meno costose, meno “energivore” ma più belle, più personalizzabili, più ricche di servizi, giochi e strumenti per la ginnastica, il divertimento e il benessere. Questi i trend — scrive Il Sole 24 Ore — per le piscine in mostra dal 15 al 18 novembre a Lione, dove si svolge Piscine Global, la biennale dedicata al mondo e alle tecnologie delle piscine, con 700 espositori da tutto il mondo. Una delle novità più importanti è Onsen Capsule, made in Italy, progettata e prodotta da Piscine Laghetto, un bagno termale…

Leggi

Ater Roma: in 6 mesi 72 occupazioni abusive e 1500 casi di assenza o cessazione dei requisiti

La commissione speciale sulle infiltrazioni mafiose e sulla criminalita’ organizzata nel Lazio del Consiglio regionale ha incontrato i rappresentanti delle Aziende territoriali per l’edilizia residenziale di Roma, Latina e Frosinone per un’audizione sulla situazione della sicurezza presso gli alloggi Ater e su eventuali fatti che evidenzierebbero interesse per il patrimonio immobiliare da parte della criminalita’ organizzata. Dalle loro relazioni e’ emersa una generale opera di riordino e di risanamento dei conti negli ultimi anni, comune a tutti e tre gli enti, ma una diversita’ di situazioni, che vanno dalle criticita’ esposte dall’Ater di Roma e di Latina all’assenza di casi di…

Leggi

Affitti, canoni a due velocità nel 2016

Il mercato italiano degli affitti si muove a macchia di leopardo: nel 2016 a diffuse contrazioni dei prezzi nel Sud Italia si contrappongono aumenti nelle città del Nord, soprattutto a Trieste (+10,3%), Trento (+6,3%) Venezia (+2,1%) e Milano (+1,7%), con eccezioni a Bologna (-3,7%), Genova (-7%) e Torino (-0,1%), sostanzialmente invariata. E’ quanto emerge dal Rapporto sulle locazioni 2016 di Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nella locazione con 340 agenzie (40 in Spagna), elaborato con il supporto scientifico di Nomisma, di cui dà notizia il quotidiano Italia Oggi. “Dopo il rimbalzo…

Leggi