Bonus ristrutturazioni senza bonifico: ecco come non perdere la detrazione

Abbiamo più volte insistito sull’importanza del bonifico per il riconoscimento delle detrazioni casa, incluso bonus ristrutturazioni. Proprio in relazione a quest’ultimo però — riporta il sito Investire oggi — la circolare 43/E del 18 novembre 2016 ha aperto nuove possibilità. Si legge infatti che il compenso deve essere certificato e contabilizzato in modo da risultare tra quelli che concorrono a formare il reddito. L’Agenzia delle Entrate è intervenuta per rispondere ai chiarimenti di un contribuente, che facilmente ha espresso peraltro i dubbi di molti altri nelle stesse condizioni. Costui aveva…

Leggi

In arrivo i nuovi contatori elettrici

  Piani trasparenti e nuovi meccanismi incentivanti per la riduzione dei costi nell’installazione dei nuovi contatori intelligenti 2.0. I contatori elettrici che hanno raggiunto i 15 anni di vita, ovvero la quasi totalità di quelli installati nel 2001 (il 99%) — scrive Italia Oggi — potranno essere sostituiti tra la fine di dicembre 2016 e tutto il 2017. Grazie all’installazione del «contatore smart» si elimineranno le code di fatturazione calcolate su misure stimate, le procedure di cambio fornitura e di voltura saranno più veloci ed efficienti e ogni consumatore potrà…

Leggi

La sfida della casa intelligente

Semplicità ed efficacia stanno spingendo la domotica verso il mercato il massa, anche se la diffusione massiva sconta ancora un’aurea ormai superata di complicazione e onerosità. Questo il quadro che emerge da una ricerca commissionata a livello europeo — scrive Milano Finanza — in occasione dei 30 anni della fondazione della società da D-Link, che ha creduto prima di altri in un approccio capace di unire semplicità e bassi costi conquistando così un ruolo di primo piano riconosciuto, tra l’altro, dalla partnership con Apple. “La missione che D-Link si è…

Leggi

Il boom degli immobili all’asta

  Un affare o una fregatura. Comprare una casa all’asta può essere entrambe le cose, dipende da come si affronta l’acquisto e da quanto ci si è preparati sull’argomento prima di buttarcisi a capofitto. Di certo — scrive Italia Oggi — questo strumento si sta diffondendo sempre di più, visto che, rispetto alle quasi 226 mila esecuzioni immobiliari del 2015, quest’anno «ci aspettiamo che si chiuda con 282mila aste immobiliari pubblicate e con un incremento, quindi, del 22%». I dati sono di Mirko Frigerio, presidente di AstaSy srl, società con…

Leggi

Nasce a Sassari la casa per padri separati

Il Comune di Sassari in campo per i padri e i mariti separati. Si chiama “Casa 19 marzo” il progetto sperimentale e innovativo di co-housing che ha l’obiettivo di dare risposta a un fenomeno sociale che ha assunto proporzioni importanti anche nel territorio cittadino: la condizione di nuova povertà di tanti padri separati e divorziati. Il progetto, che è stato approvato dalla Giunta, sarà realizzato in via Monte Grappa, dove l’amministrazione comunale è proprietaria di due immobili nei quali saranno realizzate sette camere doppie, con bagno privato e due cucine e due zone soggiorno o relax da dedicare…

Leggi