A Parma l’eco-casa del futuro
Una casetta del futuro di legno e sughero a zero impatto ambientale e’ comparsa nei giorni scorsi in piazza della Pace a Parma. Si tratta del “Modulo Eco – sportello energia”, progetto realizzato da “Manifattura urbana”, con il patrocinio del Comune di Parma, della Regione, dell’Universita’ di Parma, e la collaborazione di tanti altri enti e istituzioni e  numerosi sponsor. Funziona con meno di un kilowatt di energia ed e’ diventato uno spazio ad uso gratuito per cittadini e associazioni che vorranno organizzare eventi senza scopo di lucro, legati al tema della sostenibilita’ ambientale, economica e sociale. La sua realizzazione ha richiesto un anno di progettazione, il lavoro di 92 tecnici e un mese di
auto-costruzione. L’opera non ha comportato alcun costo a carico di enti pubblici, ma ha goduto del sostegno di 45 sponsor e del patrocinio di quasi 50 enti. A segnalarlo su Facebook il sindaco di Parma Federico Pizzarotti che, tagliando qualche giorno fa il nastro della struttura, ha commentato: “E’ uno strumento che ci fa guardare  all’ambiente, che nasce da un percorso condiviso, ma che potrebbe trovare applicazione anche in soluzioni di emergenza, come i moduli per i terremotati”.
 PORTIERCASSA RIMBORSA LA MALATTIA DEL PORTIERE E OFFRE
- Rimborso Spese Mediche
 - Contributo per Coniuge e/o Figlio diversamente abile
 - Contributo Iscrizione1° Anno Università
 - Contributo Conseguimento Diploma Scuola Media Superiore
 - Contributo decesso del portiere
 - Contributo Nascita Figlio