In costante aumento le tariffe dei servizi offerti dai Comuni

Le tariffe dei servizi locali “volano” anche in presenza di un’inflazione rimasta quasi ferma. Per i servizi offerti dai Comuni, negli ultimi cinque anni — scrive Il Sole 24 Ore — una famiglia ha sopportato un aumento medio vicino al 17%, mentre il rincaro dei prezzi al consumo è stato del 4,5 per cento. I primi sono cresciuti quasi quattro volte rispetto l’inflazione. Ancor più impietoso il confronto con la media delle tariffe nazionali, rincarate del’1,3 per cento. È quanto emerge da un’analisi di Ref Ricerche che, utilizzando i dati Istat relativi al periodo 2012-2016, ha confrontato l’evoluzione dei costi dei servizi pubblici nei capoluoghi di regione. I rincari maggiori hanno colpito il servizio idrico (+34,7%), mentre il trasporto regionale e quello urbano e la raccolta dei rifiuti hanno segnato un aumento medio di poco superiore al 18 per cento. Taxi e servizi anagrafici, invece, hanno “solo” doppiato il tasso d’inflazione. A Reggio Calabria si registra l’aumento record (+126%) della tariffa rifiuti; nel trasporto urbano si registra un balzo del 50% a Potenza e Aosta, mentre a Firenze il trasporto regionale segna un +40 per cento. A Reggio Calabria le tariffe per il servizio idrico segnano un +77% e a Cagliari +41%, mentre per i taxi si evidenziano il +26% di Venezia e il +18% di Torino.

 PORTIERCASSA RIMBORSA LA MALATTIA DEL PORTIERE E OFFRE

  • Rimborso Spese Mediche
  • Contributo per Coniuge e/o Figlio diversamente abile
  • Contributo Iscrizione1° Anno Università
  • Contributo Conseguimento Diploma Scuola Media Superiore
  • Contributo decesso del portiere
  • Contributo Nascita Figlio

Articoli Correlati