Aumentato il bonus sulle bollette elettriche per le famiglie bisognose

L’Autorità per l’energia ha aumentato il bonus di sconto per la bolletta elettrica per le famiglie in stato di bisogno, portandolo ad un valore che va da 112 a 165 euro, a seconda della composizione del nucleo familiare. L’adeguamento — scrive Italia Oggi — è stato determinato in attuazione del decreto del ministro dello Sviluppo economico del 29 dicembre 2016 che, in base al Dlgs. 102/14 e in coerenza con quanto proposto dall’Autorità con la segnalazione n. 287 del giugno 2015, ha rivisto la disciplina per l’erogazione dell’agevolazione. Entrando nel dettaglio. Dal 1° gennaio 2017 il bonus sulla bolletta elettrica passa dal 20% calcolato sulla spesa netta al 30% di sconto sulla spesa media al lordo delle imposte. Lo sconto arriva così per il 2017 a 112 euro per le famiglie di 1-2 componenti (nel 2016 era di 80 euro), a 137 euro per quelle di 3-4 componenti (da 93 euro) e a 165 euro per quelle oltre i 4 componenti (da 153 euro). La regolazione viene adeguata anche per quanto riguarda il livello Isee massimo per poter accedere all’agevolazione. Per le famiglie con meno di 4 figli a carico il decreto del 29 dicembre prevede infatti l’aggiornamento per il 2017 a 8.107,5 euro (fra il 2008 ed il 2016 è stato pari a 7.500 euro), estendendo così la platea dei potenziali beneficiari. Sarà poi l’Autorità a doverlo aggiornare ogni 3 anni in base all’andamento dei prezzi al consumo. L’aumento del livello Isee è valido anche per l’accesso al Bonus gas, mentre per entrambi rimane immutata la soglia massima di Isee a 20.000 euro per le famiglie con almeno 4 figli a carico.

PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

 

 

Articoli Correlati