Anci nel ciclone: Federproprietà aveva denunciato gli eccessivi carichi fiscali posti dai Comuni

In merito allo scandalo che ha investito di recente l’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), riguardante stipendi d’oro e spese poco trasparenti, pubblichiamo la lettera che il 26 ottobre scorso il presidente di Federproprietà, Massimo Anderson, aveva inviato al presidente di Anci, Antonio Decaro, in cui si denunciavano gli eccessivi carichi fiscali degli enti locali. “Non possiamo esimerci dal rilevare come la categoria dei proprietari edilizi, che questa Federazione a pieno titolo rappresenta, appare fortemente penalizzata sotto il profilo del continuo aggravarsi dei carichi fiscali per effetto delle politiche dello Stato, ma anche degli enti locali. Purtroppo – come è stato più volte rilevato – la capacità contributiva di altre categorie viene considerata ai vari livelli come una sorta di “bancomat” con prelievi illimitati, mentre invece il prelievo fiscale ha da tempo raggiunto proporzioni insopportabili, nonostante la recente abolizione dell’IMU sulla prima casa. Tale situazione — continuava Anderson — si riverbera anzitutto sulla stessa possibilità dei proprietari di provvedere a efficaci interventi manutentivi il più delle volte interessanti la stessa sicurezza impiantistica e strutturale degli edifici, con conseguenze negative sull’ambiente urbano e sulla qualità della vita nella città. Né vanno trascurati ulteriori aspetti negativi che tra l’altro portano ad una consistente svalutazione del valore delle unità immobiliari. L’essere in Italia i proprietari residenti nella propria casa intorno all’80% dell’intera popolazione non può peraltro non riguardare l’intera politica tributaria ai vari livelli, con la responsabilizzazione di tutti i soggetti interessati, compresi i Comuni, che per certo sono penalizzati dai tagli lineari apportati ai trasferimenti statali, ma che non possono ignorare gli effettivi limiti della capacità contributiva della predetta categoria. Riteniamo — concludeva la lettera — di poter confidare in proposito nella sapiente azione che Ella vorrà esplicare nel Suo nuovo ruolo e restiamo a disposizione per quelle forme di collaborazione che riterrà opportune”.

 SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA

 

 

Articoli Correlati