Mutui: +13,3% nel 2016

Nel 2016 crescono del 13,3% le richieste di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane. E’ quanto emerge dall’indagine condotta da Barometro Crif — scrive Italia Oggi — secondo cui il mese di dicembre ha fatto registrare un incremento pari al 21,3% del numero di interrogazioni relative a richieste di nuovi mutui e surroghe rispetto allo stesso mese dell’anno scorso; si tratta dell’incremento record relativamente agli ultimi 6 mesi del 2016. Il dato di dicembre porta la variazione relativa all’intero anno a un +13,3% rispetto all’aggregato del 2015. Nel…

Leggi

La Regione Liguria garantisce mutui per gli under 40

Un fondo regionale di garanzia del valore di 400.000 euro che verra’ attivato a marzo per le giovani coppie che intendono acquistare la prima casa stipulando un mutuo bancario, attraverso la concessione di una fidejussione per il pagamento delle rate. E’ il nuovo provvedimento presentato dal presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e dall’assessore all’Urbanistica, Marco Scajola. Il sostegno, tramite Filse, la finanziaria della Regione Liguria, e’ rivolto alle neo famiglie e in particolare alle persone fino a 40 anni con l’obiettivo di ridurre il rischio “inadempimento”, a causa di situazioni di difficolta’ come la perdita del…

Leggi

ENTRO la PRIMAVERA CONDOMìNI in regola per i termoregolatori

Entro la primavera del 2017, una volta spenti i termosifoni, tutti i condomini con riscaldamento centralizzato dovranno mettersi in regola. L’installazione dei termoregolatori è stata, infatti, prorogata al 30 giugno dal decreto Milleproroghe, deciso dal Consiglio dei Ministri il 29 dicembre 2016. La conseguenza è che le spese di riscaldamento non saranno più calcolate in base ai millesimi dell’appartamento ma secondo gli effettivi consumi, i quali vengono distinti in volontari e involontari. La legge stabilisce che, eccezionalmente, la suddivisione delle spese potrà essere effettuata anche sulla base dei millesimi di…

Leggi

Roma, impedita l’assegnazione di un alloggio a immigrati

Azione di alcuni militanti di estrema destra  per impedire che “una casa Ater venisse tolta a una famiglia italiana, bloccando l’assegnazione a una famiglia straniera”. A riferire di quanto accaduto sono stati in una nota rappresentanti di Forza Nuova e di “Roma ai Romani” che hanno impedito ad una famiglia di immigrati di ottenere un alloggio popolare in via Monte Cucco, al Trullo, zona della periferia di Roma. Insieme a loro anche militanti di Casapound. Un episodio che ricorda quello accaduto a dicembre a San Basilio, in un’altra periferia della Capitale, quando ci fu una rivolta degli abitanti…

Leggi

Primo aumento di costruzioni dopo 5 anni

Segnali di ripartenza per l’edilizia residenziale in Italia. Il numero di abitazioni nei nuovi fabbricati torna a superare la soglia delle 10mila unità nel primo trimestre del 2016 e raggiunge quasi quota 11.500 nel secondo, aumentando del 4% annuo dopo 5 anni di continue flessioni. In gennaio-marzo il calo era stato del 6,2% sui tre mesi precedenti. Tuttavia, sempre nell’ambito residenziale, l’Istat precisa che la rilevazione sulla prima metà dell’anno scorso mostra ancora una flessione delle nuove case dell’1,1% nel confronto con il primo semestre del 2015. Marcato, invece, è…

Leggi