In Lombardia 857 milioni di euro per l’edilizia sociale
In Lombardia, è stato ricordato nel corso del convegno ‘Abitare nel futuro. Prospettive per le politiche abitative, tra sviluppo urbano ed inclusione sociale’, sono stati realizzati 2.091 alloggi destinati a giovani coppie, anziani, famiglie monoreddito che non sono povere per accedere alle case popolari, ma che non possono permettersi una casa ai prezzi di mercato di oggi; 904 posti letto per studenti universitari fuori sede; sono in fase di realizzazione altri 1.907 alloggi e 364 posti letto per studenti universitari. “Il tutto con un investimento di fondi immobiliari di 857 milioni di euro (Fondo Immobiliare Lombardia 1 e 2 e Fondo Immobiliare Cà Granda) a cui Fondazione Cariplo ha contribuito
con una buona parte. I soldi sono certamente importanti, ma ancora di più è l’idea, e 15 anni fa in Fondazione Cariplo è
nato un modello che funziona”, i primi fondi etici dedicati all’edilizia sociali che sono stati d’esempio al Sistema
Integrato dei Fondi, ha ricordato il presidente della Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti facendo il punto sull’attività della Fondazione.
CASACONSUM TI DIFENDE COME CONSUMATORE, UN OCCHIO VIGILE PER LE TUE NECESSITA’