Abitare su un albero
Una casa sull’albero come nuova mini struttura turistica a Varallo. In Trentino ne esistono già, ma potrebbe essere la prima in Valsesia. L’idea — scrive La Stampa — è partita da alcuni investitori privati che hanno contattato il Comune della cittadina del Sacro Monte. La zona scelta è quella dell’ex Consolata, tra gli alberi del parco XXV Aprile. «E’ un progetto ambizioso – spiega il sindaco Eraldo Botta – e, dopo la richiesta da parte di una società privata, ci siamo subito mossi per proporre alcune opzioni da un punto di vista urbanistico. Il Comune non mette nulla: si tratta di una sorta di esperimento. Noi siamo pronti a livello burocratico. Ora attendiamo le prossime decisioni degli investitori». Nel frattempo si cerca un gestore anche per la «Ca’ d’la stria». Il bed&breakfast, che si trova nel parco XX Aprile, dietro l’istituto alberghiero varallese, sorge vicino al Parco Avventura, che verrebbe affidato in coppia alla struttura. Il canone mensile di affitto per l’immobile (da arredare) definito dal Comune è di 500 euro al mese.
COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS