In Lombardia l’aria è sporca ma migliora. I nemici sono legna e diesel

L’aria lombarda, pur sporca, continua a migliorare. Ma non basta. “Al di là di fluttuazioni dovute alla diversa meteorologia tra un anno e l’altro, i dati confermano un trend in continuo miglioramento sulla qualità dell’aria. Negli ultimi due mesi ci sono stati picchi simili in tutti i capoluoghi in determinati giorni, a ulteriore dimostrazione che il Bacino padano sconta caratteristiche orografiche e meteorologiche sfavorevoli. Sì dunque ad azioni strutturali, su tutto il Bacino, e non solo emergenziali. Bene la cabina di regia di Regione Lombardia e il metodo del confronto.…

Leggi

ANACI: SERVE UN TAVOLO ISTITUZIONALE CONDIVISO

“Chiediamo la costituzione di un tavolo di consultazioni periodico e condiviso con le Istituzioni dove poter confrontarci su questioni normative, tecniche e formative prima che vengano emessi provvedimenti e non dopo. A quel punto siamo semplicemente chiamati a metterli in pratica, in alcuni casi con evidenti difficoltà e poco tempo a disposizione, molte volte con poca chiarezza”. E’ la richiesta avanzata Francesco Burrelli, presidente dell’Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari (Anaci), in occasione del convegno Anaip ‘L’amministratore di  condominio: il futuro di una professione in continua evoluzione’, tenutosi al Senato della Repubblica (Palazzo Giustiniani) nei giorni scorsi. Un’occasione significativa per…

Leggi

Padova, acqua blu dai rubinetti

Esce acqua blu dai rubinetti di casa: l’allarme è scattato a metà mattinata da alcune famiglie di Barbona, piccolo Comune del Padovano che conta poco più di 600 abitanti. Immediatamente la società Centro Veneto Servizi ha sospeso l’erogazione in via cautelativa, scaricato le condotte e prelevato alcuni campioni di acqua per le analisi del caso. Anche il sindaco Francesco Peotta sulla sua pagina Facebook ha consigliato a tutti i suoi concittadini di non bere l’acqua fino a quando non saranno chiarite le ragioni di quella colorazione. Sembra da escludere qualunque…

Leggi

Piacenza, picchiano l’inquilina morosa: “Prostituisciti se non hai soldi per l’affitto”

Danneggiamento, furto, violazione di domicilio e lesioni personali: sono le accuse con le quali sono state denunciate tre piacentine di 48, 39 e 34 anni che avrebbero fatto irruzione nell’appartamento di una 52enne che da qualche mese, a causa di un periodo di difficoltà economica, non pagava l’affitto. E’ accaduto a San Giorgio Piacentino (Piacenza), dove la 48enne, proprietaria dell’appartamento, qualche giorno fa si è presentata con le due amiche in casa dell’inquilina morosa. La quale sarebbe stata minacciata e insultata, poi aggredita in casa dalle tre amiche. “Se non…

Leggi

Calo dei prezzi nel secondo semestre 2016, Roma -1,4%

“I segnali erano evidenti da tempo ma la primavera del mercato immobiliare sembra essere ormai una certezza. I dati diffusi dell’Agenzia delle Entrate sui volumi di compravendite — informa Tecnocasa — lo confermano. L’anno 2016 si chiude con una crescita delle transazioni residenziali del 18,9%. Tra le grandi città, percentuali superiori al dato  nazionale si segnalano a Bologna, Genova, Milano, Torino e Verona.  Decisamente positiva anche la performance dei Comuni non capoluogo. La casa, che gli italiani hanno comunque dimostrato di apprezzare come destinazione dei propri risparmi anche in periodi di crisi, risale dalle difficoltà degli anni scorsi. Numerosi…

Leggi