ANACI: SERVE UN TAVOLO ISTITUZIONALE CONDIVISO

“Chiediamo la costituzione di un tavolo di consultazioni periodico e condiviso con le Istituzioni dove poter confrontarci su questioni normative, tecniche e formative prima che vengano emessi provvedimenti e non dopo. A quel punto siamo semplicemente chiamati a metterli in pratica, in alcuni casi con evidenti difficoltà e poco tempo a disposizione, molte volte con poca chiarezza”. E’ la richiesta avanzata Francesco Burrelli, presidente dell’Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari (Anaci), in occasione del convegno Anaip ‘L’amministratore di  condominio: il futuro di una professione in continua evoluzione’, tenutosi al Senato della Repubblica (Palazzo Giustiniani) nei giorni scorsi. Un’occasione significativa per poter congiungere le istanze degli operatori rappresentativi del settore con la voce della politica italiana: presenti, tra gli altri, il viceministro dell’Economia, Enrico Morando, e il sottosegretario alla Giustizia, Cosimo Ferri, che hanno preso parte alla tavola rotonda ‘L’amministratore di condominio: una professione che deve rispettare numerose leggi e ancora non regolamentata in modo ordinistico,ma attraverso la legge 4/2013 e dal Codice Civile’.

PORTIERCASSA: PORTIERI E PROPRIETARI UN’UNICA DIFESA, UN NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO CHE TUTELA LAVORATORI E DATORI DI LAVORO

 

 

Articoli Correlati