Aumentano le spese per mantenere la casa (in affitto o di proprietà): +0,75%

Anche nel 2017 le spese per la casa ed i costi ad essa connessi rappresentano una degli oneri e dei problemi principali degli italiani. L’Osservatorio Nazionale della Federconsumatori — informa il sito Italian network — ha monitorato i costi relativi al mantenimento di una casa (un appartamento-tipo, di 90 mq in una zona semicentrale di una grande area metropolitana) che nel 2017 risultano pari a 1.693,01 euro al mese per un appartamento in affitto (+8,81 euro al mese rispetto al 2016); 1.098,70 euro al mese per un appartamento di proprietà (+10,90…

Leggi

Mutui: in 7 anni rate sospese a 150mila famiglie

Tra novembre 2009 e dicembre 2016 sono state 147.431 le famiglie che hanno potuto sospendere il pagamento delle rate dei mutui per un debito residuo pari a 14,8 miliardi di euro e una maggior liquidità messa a disposizione delle famiglie stesse pari a 829 milioni di euro. Lo comunica l’Abi analizzando i dati delle principali iniziative che negli anni hanno visto coinvolti settore bancario, interlocutori pubblici e associazioni dei consumatori in una larga e puntuale collaborazione. “Le banche – sottolinea l’Abi – sono fortemente impegnate a rafforzare la fiducia e…

Leggi

Case popolari a Milano: solo una su 10 è in buone condizioni, il 30% dei regolari non paga l’affitto

Adesso c’è un numero preciso: 1.171 case verranno rese abitabili entro il 2017. È una promessa misurabile, quella che il Comune e Mm fanno sul versante delle case popolari di Milano, scrive la Repubblica. Su cui il sindaco mette la faccia e su cui chiede il massimo dell’impegno. Anche perché il numero di alloggi vuoti in gestione a Mm è molto alto ed è salito negli ultimi anni: si parla di 3.259 appartamenti sfitti, cresciuti rispetto ai 2.918 del 2015. Per il sindaco Beppe Sala “è il fronte su cui…

Leggi

Riqualificazione dei beni immobili: quasi 700mila euro alla provincia di Lecco

È di circa 700.000 euro — informa Lecconotizie.com — il finanziamento assegnato da Regione Lombardia alla provincia di Lecco in base ai fondi di rotazione 2016 per la riqualificazione dei beni immobili. Un grande investimento nel patrimonio culturale lombardo quello voluto da Cristina Cappellini, guida dall’assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia. “Mentre lo Stato continua a tagliare il bilancio regionale, la Lombardia persegue con determinazione la scelta di amministrare bene per recuperare stanziamenti da destinare al livello locale – commenta il consigliere regionale Mauro Piazza – In questo…

Leggi

Roma, “stop agli sfratti”

Con un’assemblea in piazza Madonna di Loreto, ai piedi del Campidoglio, si è conclusa la manifestazione organizzata sabato pomeriggio dai movimenti per la casa per chiedere alla sindaca Virginia Raggi “un cambio di rotta”. “Mai più senza casa”, hanno urlato gli attivisti durante il corteo che ha attraversato la Capitale da piazza Vittorio fino alla colonna Traiana. “Stop sfratti, sgomberi e pignoramenti”, lo slogan impresso su numerosi manifesti esposti dai manifestanti.  PORTIERCASSA RIMBORSA LA MALATTIA DEL PORTIERE E OFFRE Rimborso Spese Mediche Contributo per Coniuge e/o Figlio diversamente abile Contributo Iscrizione1° Anno Università Contributo Conseguimento Diploma Scuola Media…

Leggi