Il marketing immobiliare punta sulle App
Il marketing immobiliare punta sull’innovazione. Dai tour virtuali via smartphone, guidati da un professionista del real estate, alla possibilità di scegliere il “miglior” agente su piazza sulla base delle recensioni dei clienti. E, ancora, ottenere stime e analisi comparative sul valore di un immobile direttamente online, lanciare sul web un concorso di interior design per valorizzare la casa in vendita o creare un modello 3D navigabile di un appartamento, da personalizzare e arredare a piacere. Per vendere e comprare casa — scrive Il Sole 24 Ore — si utilizzano, sempre di più, sistemi innovativi e nuove tecnologie, spesso di impronta social, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere al meglio gli immobili sul mercato e, allo stesso tempo, tagliare i tempi per concludere le compravendite. A proporli sono start up e imprese innovative che si specializzano nella creazione di servizi ad hoc per l’immobiliare. Un filone particolarmente prolifico, negli ultimi anni, è quello dei tour virtuali, sempre più evoluti, delle case in vendita. Una delle ultime novità, che sta riscuotendo interesse sul mercato, è quella di realisti.co (www.realisti.co), start up torinese che grazie all’utilizzo di videocamere virtuali a 360° (controllabili via smartphone) dà – tra l’altro – la possibilità di proporre ai potenziali acquirenti visite virtuali “accompagnati” da un agente professionista (che può operare direttamente dalla propria agenzia).
COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS