Con le modifiche della Ue i contabilizzatori saranno da rifare tra 10 anni

  I contabilizzatori tra 10 anni saranno da rifare (se non sono leggibili a distanza). E, in caso di interventi edilizi importanti, i condomìni dovranno predisporre il cablaggio, mentre in tutti gli edifici non residenziali andranno sistemate le colonnine di ricarica per le auto elettriche a partire dal 2025. Sono solo alcuni dei contenuti delle future modifiche alle direttive 2012/27/Ue e 2010/31/Ue — scrive Il Sole 24 Ore — che la Commissione Ue sta sottoponendo agli Stati membri. La novità riguarda la sostituzione o trasformazione, entro il 1o gennaio 2027, di tutti i…

Leggi

Sicurezza sismica: i costruttori lanciano un confronto ad Avezzano

“Mettiamo in sicurezza i  territori di Avezzano e della Marsica, si puo’ iniziare con misure a costo zero per l’amministrazione”. E’ la sfida che il vicepresidente dei Costruttori Edili di Ance L’Aquila Fausto Dramisino lancia al sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio con l’invito a costituire un tavolo di confronto sulla materia tra categorie ed ordini professionali per individuare misure e strategie possibili. Dramisino fa richiamo agli ultimi eventi sismici che hanno interessato ancora una volta l’Aquilano ed il Centro Italia, che stanno a testimoniare un risveglio delle faglie abruzzesi, e all’aumentata sensibilita’ tra le popolazioni verso la prevenzione e…

Leggi

Genova, a disposizione del Comune 50 alloggi a canone accessibile

Per rilanciare la zona di Prè il Museo di Palazzo Reale metterà a disposizione del Comune di Genova cinquanta alloggi a canone accessibile, fino a un massimo di 200 euro al mese, destinati a persone e famiglie con problemi socio abitativi. Il progetto è stato presentato a Palazzo Tursi dall’assessore comunale al Sociale Emanuela Fracassi e dal direttore del polo museale Serena Bortolucci. ”L’Agenzia sociale per la casa si occuperà di valutare le situazioni in collaborazione con i servizi sociali – spiega Fracassi – Gli assegnatari dovranno essere autonomamente in grado…

Leggi

Santandrea-Nomisma: prezzi in calo nel lusso, crescono le transazioni

Prezzi in calo per le case di pregio, anche se il mercato conferma una certa dinamicita’ guardando al numero crescente di compravendite. E’ quanto emerge dal rapporto sugli immobili di pregio a Milano e Roma realizzato da Nomisma e Santandrea Luxury House (gruppo Gabetti), secondo Sole 24 Ore e Radiocor Plus. A Milano i valori sono scesi mediamente dell’1% mentre la contrazione e’ stata piu’ marcata a Roma con una flessione del 2,4%. Nel capoluogo lombardo il quadrilatero presenta i valori piu’ alti sia sul mercato delle compravendite (tra 11 e…

Leggi

Siglato accordo col governo: ora più facile costruire con il legno

Il sottosegretario alla Pubblica Amministrazione Angelo Rughetti e il presidente di FederlegnoArredo Emanuele Orsini hanno firmato un protocollo d’intesa per l’attuazione delle innovazioni legislative in materia di semplificazione e finalizzato all’individuazione di ulteriori ambiti di semplificazione procedurali e amministrativi. Obiettivo principale del protocollo e’ in pratica quello ridurre gli oneri e i costi burocratici gravanti sulle imprese del settore e accrescere la competitivita’ del sistema. “Sono molto soddisfatto di questo accordo che ci vedra’ lavorare con il ministero per studiare la migliore implementazione delle innovazioni legislative che sono state recentemente introdotte in materia di semplificazione, anche attraverso iniziative sperimentali. La fase di…

Leggi

Assoimmobiliare: il governo ampli le misure per il real estate

Per lo sviluppo del settore immobiliare “occorre una sempre maggiore sinergia tra imprese e istituzioni. É importante che le imprese proseguano la strada di ammodernamento e di allineamento alle migliori pratiche internazionali globali – percorso che l’immobiliare ha già avviato da tempo con convinzione – e che le istituzioni alimentino la valorizzazione delle risorse industriali del Paese con una adeguata politica economica”. Così in una nota Paolo Crisafi, direttore generale di Assoimmobiliare, sottolineando che le misure adottate in sede governativa e parlamentare, “seppur efficaci, sono da ampliare con altre di…

Leggi

In Emilia Romagna 2 milioni di euro ai “morosi incolpevoli”

Risorse per quasi 2 milioni di euro stanziate dallo Stato (1.7 milioni) e dalla Regione Emilia Romagna (200mila euro) sono destinate alle famiglie che non riescono a pagare l’affitto, i cosiddetti “morosi incolpevoli”. Questi contributi sono stati resi disponibili dal protocollo firmato a Bologna, al quale hanno aderito, oltre alla Regione, anche il Tribunale, la Provincia, i Comuni della Provincia di Bologna, l’Ordine degli avvocati, i sindacati delle associazioni rappresentative dei proprietari e degli inquilini, istituti di credito e fondazioni bancarie. L’aiuto alle famiglie in difficoltà consiste in un contributo…

Leggi

Delrio: col Bonus Casa lavori incentivati nel 2017 per oltre 29 miliardi

Quest’anno i lavori incentivati dal cosiddetto Bonus Casa supereranno i 29 miliardi di euro, “un record assoluto”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio inaugurando la fiera della architettura, design ed edilizia Made Expo 2017. “L’edilizia dopo essere stato uno dei settori piu’ in crisi dopo il 2008, grazie alle misure di incentivazione e’ diventato un settore importante che crea innovazione e qualita’- ha dichiarato – Il bonus casa quest’anno fara’ piu’ di 29 miliardi, un record assoluto di lavori incentivati. Il governo ha messo in campo anche…

Leggi

A Malibu sorgerà una casa incastonata letteralmente nella roccia

Quando si dice ‘commistione tra natura e architettura’ difficilmente si può immaginare un progetto più emblematico di quello dello Studio Malka, firma di architettura che ha concepito una casa su una scogliera californiana. Non sopra, ma nella scogliera. L’Agence Stéphane Malka Architecture, che da poco ha aperto la propria sede di Los Angeles — scrive La Stampa — ha progettato la Mugu House, opera architettonica che si collocherà sulla costa di Malibu, per l’esattezza a Mugu Point, ad una cinquantina di chilometri da LA. E si tratterà di una struttura…

Leggi

Guida pratica per un’abitazione in ordine con poche mosse

A chi non piacerebbe avere una casa sempre in ordine? Ma la domanda è un’altra: chi ha tempo sufficiente nell’arco della giornata o anche due, tre volte al giorno, se si ha la fortuna di avere bambini e animali in casa, per riordinare tutte le stanze? Diciamoci la verità, dopo tante ora fuori casa, o in pausa pranzo, non è sempre facile impiegare tempo ed energie per tenere una casa degna di ricevere una visita più o meno improvvisa. E allora ecco che veniamo in aiuto a suggerire alcune mosse…

Leggi