Bollette gas e luce: slitta di un anno il mercato libero

L’abolizione delle tariffe elettriche e del gas dal servizio di maggior tutela slitta di un anno, dal primo luglio 2018 al luglio 2019. È questa la decisione scaturita dalla riunione governo-maggioranza sul Ddl Concorrenza — scrive Il Sole 24 Ore — decreto sul quale nei giorni scorsi è stata confermata l’intenzione di porre la questione di fiducia. La novità emersa dalla riunione verrà inserita tra le modifiche di drafting, che non cambiano cioè la sostanza delle norme anche se comportano novità di un certo rilievo. Slittano anche i termini per l’approdo del provvedimento per l’esame in Senato, che è atteso dopo Pasqua. La decisione sullo slittamento dell’abolizione della maggior tutela non giunge come un fulmine a ciel sereno. Nei giorni scorsi si erano levate più voci sui rischi connessi al fatto di far passare in blocco tutte le famiglie italiane al libero mercato, quando oggi per molte di loro il prezzo dell’energia viene fissato periodicamente dall’Autorità per l’Energia, che stabilisce le condizioni tra il produttore e il cliente finale.

 SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA

 

Articoli Correlati