Dieci domande prima di firmare un contratto di locazione

Trovare l’appartamento ideale in affitto è importante, ma forse lo è di più incontrare un buon padrone di casa. Prima di firmare, comunque, è meglio fare alcune domande: 1) A quanto ammonta la caparra? 2) Come vengono gestite le utenze (acqua, luce e gas)? Spese di condominio a quanto ammontano? Sono incluse nel prezzo d’affitto? 3) Quanto dura il contratto d’affitto? E di che tipo è? 4) Il riscaldamento è autonomo o centralizzato? 5) Guasti, le riparazioni spettano normalmente al proprietario ma spesso si litiga. Funziona tutto bene? Gli elettrodomestici? 6)…

Leggi

Casa: tutti i bonus fiscali per i disabili

Il fisco aiuta le persone disabili con una lunga serie di detrazioni che è possibile inserire nella dichiarazione dei redditi. Si tratta di bonus legati alla salute ma anche ai trasporti e alla casa. Ecco, in sintesi — scrive Il Sole 24 Ore — quali sono le agevolazioni in vigore per quanto riguarda la casa. Ci sono alcune spese che il disabile e la sua famiglia devono sostenere per rendere più comoda la vita domestica. Il fisco aiuta anche in questo caso. Per esempio, è agevolata la costruzione di rampe per l’eliminazione…

Leggi

Casa: un molisano su due pronto a condividerla

Una fonte di guadagno, ma anche un’occasione per conoscere gente nuova e stringere amicizie. Soprattutto, un modo alternativo di vivere la propria casa, specialmente nei periodi di vacanza. Perche’ l’house sharing, che all’estero e’ un fenomeno in continua crescita, sta ormai entrando anche nelle corde dei molisani, che, come tutti gli italiani, sono invece da sempre molto legati alle loro mura domestiche. Secondo quanto emerge dall’ultima ricerca dell’Osservatorio di Sara Assicurazioni, la compagnia asssicuratrice ufficiale dell’Automobile Club d’Italia, infatti, quasi la meta’ dei molisani (il 40%) si dice pronto a…

Leggi

A Trento canoni d’affitto +6,3%

Trento è una delle città italiane dove crescono di più i canoni di locazione: +6,3% rispetto allo scorso anno, contro una media italiana quasi invariata (-0,2%). È quanto emerge dal Rapporto sulle locazioni 2016 di Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nella locazione, elaborato con il supporto scientifico di Nomisma. Trento è il terzo capoluogo per aumento dei canoni d’affitto, preceduta da Trieste (+10,3%) e Cagliari (+8,6%). Trento è inoltre tra le città dove ci sono più famiglie con figli in affitto (40%), superato soltanto da Napoli e Palermo (42,5% ciascuno). Il…

Leggi

Airbnb (alloggi privati in affitto) diventa guida alle città

  I proprietari delle case come ambasciatori del vivere locale e nuovi servizi per chi viaggia appoggiandosi a Airbnb. Il gigante Usa delle case private in affitto — scrive Italia Oggi — si appresta a lanciare in tutta la Penisola il servizio Trip (tradotto Esperienze), per garantire agli ospiti servizi aggiuntivi dall’autista alla prenotazione del ristorante. E, in occasione del Salone del mobile di Milano, di cui è partner, ha trasformato Casa degli Atellani, dimora quattrocentesca affacciata sul complesso di Santa Maria delle Grazie, nel racconto di viaggio dei designer. Le…

Leggi

Codice Appalti: riserva del 50% per piccole e medie imprese locali

  Prossima revisione del codice appalti fra tre anni. No all’in house per i lavori di manutenzione effettuati dai concessionari. Eliminare l’appalto integrato per ragioni di urgenza. Riserva del 50% a favore delle piccole e medie imprese locali per appalti sotto soglia Ue. Entro 12 mesi utilizzabile l’appalto integrato sui progetti approvati prima di aprile 2016. Sono questi alcuni dei punti del parere delle commissioni parlamentari sul decreto correttivo del codice appalti, secondo quanto scrive Italia Oggi. Un primo tema preliminare affrontato nel parere è quello delle modalità e dei…

Leggi

Fisco: prima casa e auto fuori dal reddito

Automobile e prima casa? Sono solo ‘beni di possesso generalizzato’ che non rivelano la capacità contributiva e, pertanto, non costituiscono ricchezza né fanno reddito. A dirlo è la Commissione Tributaria Regionale della Toscana, che con la sentenza n° 499/2017 ha rigettato l’appello dell’Agenzia delle Entrate. In sostanza, d’ora in poi auto e prima casa non dovranno quindi essere oggetto di accertamenti fiscali mediante il ‘redditometro’, a meno ovviamente di evidenti sproporzioni tra i beni acquistati e le entrate del contribuente. “L’abitazione principale – spiegano gli esperti del portale online La…

Leggi

La Cassazione: la vendita di immobili non rende imprenditori

  Non è imprenditore edile il contribuente che vende alcuni immobili: ecco perché l’Irpef e l’Iva non possono essere accertate sulla base di presunzioni super semplici, essendo necessari da parte dell’ufficio qualche elemento concreto e soprattutto la verifica del requisito della professione abituale. È quanto sancito dalla Corte di Cassazione — scrive Italia Oggi —  che, con l’ordinanza n. 8982 del 6 aprile 2017, ha accolto il ricorso di un cittadino che aveva ricevuto un atto impositivo con il quale il fisco gli aveva chiesto Irpef e Iva in relazione…

Leggi

Genova, condominio tenta di negare a una disabile il diritto al montascale

«Sono nata con la poliomelite e ora le mie gambe sono sempre più deboli. Rischio di cadere e fratturarmi tutto. Ho bisogno di un montascale. E invece gli altri condomini continuano a impedirmelo». Carla Artelli, impiegata della biblioteca universitaria Berio da poco in pensione — scrive il Secolo XIX — è ancora senza parole, nel suo appartamento al quinto piano di via Ilva, a Carignano (Genova). Il progetto di un montascale per farle raggiungere la sua porzione di terrazzo condominiale aveva tutte le autorizzazioni e i permessi, ma non l’approvazione degli…

Leggi