“Fitti calmierati per il lavoro che cambia”

“Sta cambiando il mercato del lavoro, sempre piu’ diffuso e flessibile, basta pensare ai docenti o ai giovani che si spostano in altre citta’ per lavorare o studiare, che chiaramente devono potere accedere ad alloggi con fitti calmierati, ed e’ nostro impegno collaborare con gli enti locali e con lo Stato per creare questi presupposti”. Lo ha detto il  segretario generale nazionale del Sicet, Guido Piran, nel corso dei lavori dell’ottavo congresso regionale del Sindacato
Inquilini Casa e Territorio Sicet della Cisl che si e’ tenuto a Bari. “In Puglia – ha spiegato il segretario generale Sicet
regionale, Paolo Cicerone – nel 2016 si e’ registrato un aumento del 6,3% degli sfratti rispetto all’anno precedente. Ci sono 65 mila alloggi di edilizia pubblica, al 50% occupati da pensionati e per l’altro 50% da lavoratori che fanno fatica a pagare il canone e far fronte ai consumi in quanto le difficolta’ occupazionali sono gravi. Come sindacato – ha proseguito Cicerone – vorremmo che la Regione attui un piano che analizzi la realta’ economica e sociale del nostro territorio, una vera ‘cabina di regia’ per attuare interventi sempre piu’ mirati, non solo per chi ha diritto all’alloggio pubblico ma anche per calmierare il settore dei canoni privati”.

SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA

 

 

 

Articoli Correlati