Dal mercato buone occasioni per acquistare immobili di pregio

Sulle abitazioni usate si possono spuntare dei ribassi di prezzo importanti e, quindi, si potrebbe giovare del momento per fare acquisti convenienti. E’ quanto rileva l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa. Se si acquista una soluzione usata bisogna quasi sempre mettere in conto dei lavori di ristrutturazione, anche su ciò che non è in vista: strutture,  tubature, impianti. In questo caso, è bene informarsi prima sui costi, facendo fare dei preventivi e informandosi sulle agevolazioni fiscali esistenti sia per i lavori di ristrutturazione sia per quelli di riqualificazione energetica: la legge di bilancio 2017 ha prorogato per tutto l’anno 2017 la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie e del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica. Gli immobili usati, soprattutto quelli d’epoca, hanno sempre un certo
fascino oltre a vani molto ampi. Da tenere comunque in considerazione eventuali interventi di manutenzione straordinaria e l’incidenza delle spese per il riscaldamento (soprattutto per le soluzioni con soffitti alti).

PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

 

 

 

 

Articoli Correlati