I proprietari immobiliari: un documento unitario sulla responsabilità dell’amministratore di condominio

La realizzazione di un documento unitario sulla corretta interpretazione dell’articolo 1130 n.6 del Codice civile, riguardante la responsabilità dell’amministratore di condominio, è stata decisa dal Coordinamento unitario dei proprietari immobiliari (composto da ARPE-FEDERPROPRIETA’-UPPI–CONFAPPI–MOVIMENTO PER LA DIFESA DELLA CASA) e da ANACI ed UNAI, che hanno tenuto giovedì 15 giugno una tavola rotonda nella sala del Tempio di Adriano, in piazza di Pietra a Roma. Il documento sarà redatto entro la seconda decade di luglio e sarà inviato alle sedi istituzionali competenti. Dopo i saluti dell’on. Massimo ANDERSON, presidente nazionale di…

Leggi

UIL: 54.829 PROVVEDIMENTI di SFRATTO PER MOROSITA’ NEL 2016

Nel 2016 i provvedimenti di sfratto per morosità sono stati 54.829 e coprono l’88,8% dei provvedimenti esecutivi di rilascio degli immobili. Le richieste di esecuzione si sfratto sono state 158.720 (+3,2% rispetto al 2015) mentre gli sfratti eseguiti sono stati 35.336 (+8%). I dati sono contenuti nel rapporto della Uil ‘Sfratti per morosità 2016: fenomeno sempre preoccupante’. Secondo le elaborazioni del sindacato, il canone medio mensile è di 605 euro sul mercato libero ed equivale al 35,2% dei redditi da lavoro (43% dei redditi da pensione). Le locazioni sono leggermente inferiori nel caso di canone concordato: 575 euro. Secondo…

Leggi

ADDIO CANTIERE, ARRIVA LA CASA “MECCANO” ECOLOGICA E COMBINABILE

Cantieri addio, almeno nella loro forma più tradizionale. La casa ecologica del futuro (prossimo) non si costruisce, ma si assembla direttamente sul posto e ‘chiavi in mano’. Basta mettere insieme i componenti di piccole dimensioni scelti in base alle esigenze del proprietario, modulabili, personalizzabili, e soprattutto dai pesi molto contenuti, riducendo così l’impatto sull’ambiente, ma anche tempi e costi di realizzazione. Una soluzione costruttiva a misura delle necessità di chi la abita, proprio come un elemento del Meccano: combinabile a piacere. Si chiama LeapHome e nasce all’interno di LEAPfactory, grazie all’esperienza maturata con le costruzioni in alta quota, in…

Leggi

In Friuli stanziati 400 MILA EURO PER le GARANZIE sui MUTUI destinati alla PRIMA CASA

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato in via preliminare, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Territorio, Mariagrazia Santoro, la destinazione di 400 mila euro per il rilascio di garanzie integrative sui mutui per la prima casa. “L’assegnazione di nuovi fondi consentira’ di soddisfare le domande che saranno presentate nei prossimi mesi”, conferma Santoro, tenendo conto che “negli ultimi anni c’e’ stato un trend crescente di richieste di garanzia”. Dai dati regionali, infatti, le domande sono in crescita, avendo registrato 6 fideiussioni emesse nel 2010, 125 nel 2011, 161 nel 2012, 252 nel 2013, 327 nel 2014,…

Leggi

Roma, REBECCHINI NUOVO PRESIDENTE dell’ACER

Nicolò Rebecchini è il nuovo presidente dell’Acer, l’associazione dei Costruttori edili di Roma; succede a Eodardo Bianchi e resterà in carica fino al 2021. ”Veniamo da anni difficili e faticosi, ma è il momento di reagire assecondando i tiepidi segnali di ripresa che da più parti si fanno sentire, abbandonando la visione disfattista del futuro. Vogliamo essere i protagonisti di questo rinnovamento insieme a tutte le forze politiche e produttive di questa nostra città”, ha detto nel corso del suo intervento. Rebecchini, classe ’63, laureato in Ingegneria, sposato e padre di quattro figli, è a capo della Stile…

Leggi

Costruttori: dopo le dimissioni di Buia elezioni anticipate per un mandato pieno

  Il presidente Buia lascia dopo aver concluso l’opera di risanamento dell`Associazione e chiede di andare al voto per garantire alla presidenza pieno mandato e pieni poteri. Lo comunica una nota dell’Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili). “Dopo gli ottimi risultati di bilancio, frutto dell`efficace opera di messa in sicurezza dei conti dell`Associazione profondamente provata dalla lunga crisi economica che affligge da quasi 10 anni il settore dell`edilizia, il presidente dell`Ance, Gabriele Buia, ha chiesto alla Giunta di accettare le proprie dimissioni per poter accelerare l`iter di verifica elettorale previsto per la prossima primavera”, è scritto nella nota. “L`obiettivo è…

Leggi