Compravendite 2018: +5% ma prezzi ancora giù

Nel 2018 le compravendite immobiliari residenziali sono cresciute del 5% rispetto all’anno precedente ma a fronte di un calo dei prezzi medio dell’1,4% che raggiunge il 2,4% se si considerano le città minori. È quanto emerge dai dati preconsuntivi relativi all’anno 2018, raccolti dalla FIMAA – Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari aderente a Confcommercio con la direzione scientifica di Stefano Stanzani (Università di Bologna). Lo studio è riferito per l’86,9% ad abitazioni usate e per il 13,1% ad abitazioni nuove. Nel 2018 la crescita delle compravendite nelle città con maggiore…

Leggi

Le abitazioni del futuro più efficienti ma anche migliori per qualità di luce, acustica e domotica

Facciate con rivestimenti tessili e infissi che assorbono o contrastano il rumore, per città del futuro più silenziose e a misura d’uomo. Più in generale, massima attenzione al comfort a 360 gradi. Sempre più interazione fra l’abitante e la casa — scrive Il Sole 24 Ore — grazie alla diffusione di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e assistenti vocali, vero oggetto “cult” del 2019. Una rinnovata attenzione al design e alla libertà delle forme, per un’architettura senza limiti dentro e fuori dal fabbricato. Tre tendenze sottolineate in un’unica fiera: il Bau…

Leggi

Genzano, Federproprietà al tavolo col Comune per l’introduzione dell’affitto a canone concordato

Si è svolto presso la sala consiliare di Genzano di Roma il primo incontro tra le principali associazioni dei proprietari e degli inquilini – ad attuazione della deliberazione della Giunta dello scorso 28 novembre – alla presenza del sindaco Daniele Lorenzon e degli assessori alle Politiche sociali Shqiponja Dosti e al Patrimonio Stefano Chirico. All’incontro hanno partecipato le associazioni Federproprietà Arpe, Unione Inquilini, Uppi, Sicet, Asppi, Uniat e Federcasa. Il procedimento prevede che le parti rappresentate al tavolo di intesa con l’Amministrazione comunale definiscano le zone omogenee del territorio genzanese…

Leggi

Graffiti: una sentenza tutela la proprietà, ma il Comune di Milano non la rispetta

Qualche giorno fa sono state pubblicate le motivazioni di  una sentenza del giudice Roberto Crepaldi che faceva ben sperare per il decoro delle nostre città. Il graffitaro poeta Ivan, all’anagrafe Ivan Tresoldi — riporta Milano Post — è stato condannato a 500 euro di multa e a risarcire il Comune di Milano, in seguito alla denuncia di una guardia ecologica che lo aveva visto imbrattare un muro della biblioteca della Bicocca. Il giudice rileva il valore artistico dell’opera, che riproduceva  un verso di poesia, nel caratteristico stile di Ivan. Sentenzia…

Leggi

Foggia, dalla Regione Puglia 10 alloggi pronti per l’emergenza abitativa

“C’è l’immediata disponibilità, d’intesa con Arca Capitanata, di dieci alloggi da destinare ai casi più urgenti. Ora il Comune di Foggia individui subito i nuclei familiari che necessitano di una sistemazione dignitosa partendo dalla critica situazione delle famiglie di via San Severo”. Lo comunica l’assessore regionale alle Politiche Abitative, Alfonso Pisicchio, commentando le ultime polemiche sollevate nel capoluogo dauno sull’emergenza abitativa.  Gli alloggi proposti sono situati in via Lucera (nell’ambito dei 112 alloggi complessivi Pirp Borgo Croci) e possono essere assegnati dal Comune con l’applicazione dell’articolo 12, comma 1, della legge…

Leggi