Come evitare i rumori fra le mura domestiche

Gli schiamazzi e il traffico che assalgono dalla strada. Il fastidioso battere di tacchi dell’inquilino del piano sopra. La tv del vicino. Il troppo rumore è causa di stress e malesseri: funesta il sonno e la quiete. Il comfort acustico è benessere in casa, ma viene sottovalutato, anche nei suoi effetti sulla salute. Ogni sintomo ha una cura. Fonoisolamento e fonoassorbimento — scrive Il Sole 24 Ore — sono due concetti diversi. Se la necessità è proteggersi dai rumori dall’esterno, il mercato oggi propone infissi con vetro stratificato a doppia e tripla…

Leggi

La Regione Emilia ROMAGNA FINANZIA CON 5 MILIONI i PROGETTI DI HOUSING SOCIALE

Troppo ‘ricchi’ per ottenere una casa popolare, ma non abbastanza per acquistare o prendere in affitto un appartamento ai prezzi di libero mercato. Un problema comune a molte giovani coppie, single, famiglie con redditi medio-bassi, alla ricerca di un alloggio. È a questa fascia di persone che guarda il programma di housing sociale, lanciato quest’anno in via sperimentale dalla Regione Emilia-Romagna, e finanziato con 5 milioni di euro. I contributi (fino a 40mila euro per alloggio) verranno destinati, tramite un bando che la Regione pubblicherà entro la primavera, ad aziende…

Leggi

Coas rifiuti a Roma: duro scontro Zingaretti-Raggi sulla necessità di una discarica

Roma Capitale dovrà essere autonoma per quanto riguarda gli impianti di smaltimento dei rifiuti e avrà bisogno di una discarica di servizio per i materiali di scarto, da individuare sul suo territorio comunale. Lo dicono le linee guida del Piano rifiuti 2019-2025 approvate dalla Giunta della Regione Lazio. “E’ la soluzione più congrua”, afferma il governatore Nicola Zingaretti presentando il Piano, e scatenando una bufera sull’asse Regione-Campidoglio tanto che interviene la stessa sindaca Virginia Raggi: “Abbiamo sentito notizie allarmanti. Quel Pd che nel 2013 festeggiava la chiusura di Malagrotta oggi…

Leggi