Edilizia pubblica residenziale: tavolo della Regione Veneto per Venezia

La Regione Veneto istituisce un tavolo tecnico di studio e confronto per il buon governo dell’Edilizia Pubblica Residenziale a Venezia, in particolare nel centro storico e nelle isole. Ne faranno parte il responsabile della direzione Infrastrutture trasporti e logistica della Regione, in veste di coordinatore, il responsabile dell’unità operativa regionale per l’edilizia, il direttore dell’Ater di Venezia, un esperto regionale in materia di pianificazione territoriale e paesaggistica, due dirigenti del Comune di Venezia con competenze in materia di Erp e di pianificazione urbanistica e territoriale e rappresentanti dell’università di Ca’…

Leggi

Porto Torres, assegnati 49 nuovi alloggi Erp

Quarantanove famiglie di Porto Torres (Sassari) hanno una nuova casa. Il sindaco Sean Wheeler ha consegnato gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune agli assegnatari in testa alla graduatoria, che hanno così preso possesso dei loro appartamenti. “Siamo felici di essere riusciti a dare una casa a queste famiglie, l’attesa è stata lunga e tanta la pazienza che hanno dovuto avere”, commenta Wheeler, che ha partecipato alla cerimonia di consegna col vicesindaco Marcello Zirulia e l’assessore dei Lavori pubblici, Alessandro Derudas. “Non è possibile che in Italia…

Leggi

La Cassazione: per proteggere casa lecite le telecamere su strada

Via libera alle telecamere installate sulle mura perimetrali esterne di palazzi e singole abitazioni,e puntate a riprendere quello che accade nella pubblica via: i cittadini che le posizionano per tutelare la sicurezza dei loro beni, propria e dei familiari, non commettono alcun reato nei confronti delle altre persone che vivono o lavorano nella stessa strada. Per essere a posto con la legge, basta che appositi cartelli avvisino della presenza del sistema di videoripresa. Lo sottolinea la Cassazione. I supremi giudici hanno infatti assolto con la formula “perchè il fatto non…

Leggi

RIPARTE il MERCATO DELLE LOCAZIONI

Nel secondo semestre del 2018 i canoni di locazione delle grandi città sono in aumento: +2,3% per i monolocali, +2,0% per i bilocali e +2,6% per i trilocali. Su tutte le tipologie si vede un segnale positivo. Tra le città che hanno registrato l’aumento dei canoni più elevato ci sono Bologna (+8,9%, +8,2% e +7,2%) e Milano (+4,2%, +4,3% e +3,5%). Lo indica l’ufficio studi di Tecnocasa. Tra le motivazioni la riduzione dell’offerta sul mercato (soprattutto in quelle realtà dove sta crescendo il fenomeno degli affitti turistici) e la migliore…

Leggi