Abitazione ecosostenibile? Ecco idee e consigli

Decidere di intraprendere uno stile di vita ecologico non si limita solo agli ambiti dell’abbigliamento e dell’alimentazione, ma coinvolge anche la casa dove si vive. Nel corso degli anni i professionisti del settore hanno realizzato sempre più spesso arredi o fatto scelte volte all’ecosostenibilità. Per realizzare un ambiente eco-friendly  anche a casa nostra ecco alcune idee e consigli che ci permetteranno di vivere in un luogo quanto più sano, privo di sostanze tossiche e attento al risparmio energetico. Il primo passo è quello di scegliere arredi realizzati con materiali ecologici.…

Leggi

Alloggi popolari a Milano: morosi 2 inquilini su 3

Il 64% dei residenti negli appartamenti del Comune di Milano, gestiti da Mm, non paga interamente il canone di locazione. Si tratta di 18 mila residenti su un totale di 28 mila. Lo segnala Silvia Sardone, consigliera comunale del gruppo misto. “La morosità – dichiara – ha superato i 44 milioni nel 2016, e si è attestata a 50,3 milioni nel 2018”. Soldi che vanno a finire tra gli accantonamenti del fondo crediti di dubbia esigibilità nel bilancio di Palazzo Marino. “I numeri raccontano di mancate entrate che non solo…

Leggi

Forlì, oltre 1400 compravendite

A Forlì è proseguito il buon andamento iniziato nel 2016 con un incremento delle unità residenziali compravendute del venti per centro rispetto al 2017, con 1.260 abitazioni scambiate nel 2018. Questi sono alcuni dei dati del Rapporto 2019 sul mercato immobiliare dell’Emilia Romagna, presentato a Bologna da Scenari Immobiliari in collaborazione con Casa.it. Il fatturato registra un aumento del diciassette per cento circa in un anno rispetto al 2017, per un valore di 253 milioni di euro. Per il 2019 le previsioni sono altrettanto positive, con 281 milioni di euro;…

Leggi

Mutui: aumentano quelli per la prima casa, calano le surroghe

Continua il periodo di tassi a buon mercato per i mutui, che continuano a sostenere la domanda immobiliare degli italiani, restii a separarsi dal mattone come forma di bene rifugio e investimento, soprattutto in periodi in cui sono frequenti i venti di instabilità finanziaria, come nel caso dell’attuale, ennesima, fiammata dello spread tra Btp e Bund. Anche se la domanda di finanziamenti è complesivamente in calo (dell’8% nel primo trimestre secondo le istruttorie monitorate da Crif) — scrive Il Sole 24 Ore — questo trend sembra dovuto soprattutto alle surroghe, diminuite secondo…

Leggi

Vendita di immobili pubblici: ora le aste anche dai notai

Nuova opportunità di comprare casa risparmiando. E’ infatti più facile, da ora in poi — scrive la Repubblica — accedere alle aste per la dismissione degli immobili pubblici. Grazie alla convenzione siglata il 10 maggio tra l’Agenzia del Demanio e il Consiglio Nazionale del Notariato, l’acquisto degli immobili messi sul mercato in attuazione del piano di dismissioni previsto dalla Legge di Bilancio per il 2019 sarà possibile anche attraverso la Rete Aste Notarili (Ran), il sistema di aste telematiche costituito da una rete di oltre mille notai su tutto il…

Leggi