I documenti necessari per iniziare i lavori di ristrutturazione

Non sempre è necessario presentare dei documenti al Comune per poter effettuare dei lavori in casa. Infatti, se non si cambia la configurazione dell’appartamento, non si spostano mura e non si modificano gli impianti non è necessario presentare la documentazione. Invece, se si apportano modifiche come quelle sopra indicate è necessario comunicare al Comune. Innanzitutto si deve presentare la DIA (dichiarazione inizio lavori) che deve essere firmata da un tecnico (geometra, architetto) e consegnata alla municipalità di appartenenza e, dopo un mese, si possono iniziare i lavori. La Denuncia di…

Leggi

Casa vendibile in poco tempo: i trucchi per attirare compratori

Vendere una casa non è sempre facile e nel momento in cui si decide di porre l’immobile sul mercato immobiliare bisogna considerare che le sue condizioni sono fondamentali. Uno dei problemi principali delle case che faticano a essere vendute è infatti il modo in cui vengono presentate agli acquirenti: vecchie e bisognose di troppe ristrutturazioni. Proprio per questo motivo si sta diffondendo sempre di più una pratica nata negli Stati Uniti che prende il nome di home staging. Si tratta di una serie di attività volte a rendere l’appartamento appetibile per…

Leggi

Milano, nel 2020 in arrivo 615 appartamenti in housing sociale

Altri 615 appartamenti si aggiungeranno dai primi mesi del 2020 all’offerta di social housing a Milano. Prende infatti vita — scrive Il Sole 24 Ore — uno degli insediamenti più grandi d’Italia, che si va ad affiancare a realtà già affermate del capoluogo lombardo come Cascina Merlata, Borgo sostenibile di Figino e Cenni di Cambiamento. Si tratta di Redo Milano, un progetto da oltre 70 milioni di euro che contribuirà al processo di riqualificazione del quartiere Rogoredo Santa Giulia, che è stato presentato questa mattina a Milano in Fondazione Cariplo. L’offerta dei…

Leggi

Roma, 730 tonnellate di rifiuti al giorno da smaltire

Altre 230 tonnellate di rifiuti indifferenziati di Roma cercano casa. Da lunedì 20 maggio infatti — scrive il Corriere.it — Rida Ambiente di Aprilia ha dimezzato la quantità di spazzatura che riceveva da Ama fino al venerdì precedente. E adesso la municipalizzata del Campidoglio dovrà affrontare un’altra emergenza. Già da due settimane infatti 200 tonnellate di spazzatura non vanno più ai due impianti Tmb (Trattamento meccanico biologico) di Giovi a Malagrotta per la manutenzione straordinaria in corso e il quantitativo a fine maggio aumenterà fino a 500 tonnellate al giorno.…

Leggi

POTENZA, ACCORDO PER NUOVI ALLOGGI NEL QUARTIERE NATO DOPO il SISMA del 1980

E’ stato firmato, presso il Palazzo della Giunta regionale a Potenza, la firma dell’accordo per la costruzione di cinque fabbricati per complessivi 70 alloggi e 10 locali nel rione Bucaletto, nel capoluogo di regione. L’intervento, finalizzato a dare una risposta all’esigenza abitativa del quartiere di Bucaletto, è frutto di un’intesa programmatica tra la Regione Basilicata, il Comune e l’Ater di Potenza. Il costo totale è pari ad 8 milioni di euro: sette milioni a valere sul Po-Fesr Basilicata 2014-2020 e l’altro con risorse proprie dell’Ater di Potenza che è anche…

Leggi