Senza le App L’agente immobiliare perde tra il 30 e il 50% del fatturato

Senza investire nel digitale gli agenti immobiliari rischiano di perdere anche metà del fatturato, ma in pochi temono che l’online finisca per soppiantare al 100% il ruolo del mediatore sul territorio. È quanto emerge da un’indagine condotta fra 500 agenti da RockAgent, startup basata sul modello “ibrido”, che unisce la fornitura di servizi digitali centralizzati a una rete fisica di agenti presenti nelle città, privi però della vetrina su strada, secondo quanto scrive Il Sole 24 Ore. Secondo il campione, l’utilizzo di strumenti tecnologici a supporto del lavoro permette di risparmiare tempo in…

Leggi

Banche e mutui, non solo tassi per selezionare i clienti

Nei primi 4 mesi del 2019 l’ammontare di mutui richiesti dalle famiglie alle banche in Italia risultano diminuiti su base annua del 9%. Un apparente controsenso — spiega il sito Investireoggi.it — se si pensa che i tassi d’interesse applicati sono scesi nel frattempo ai nuovi minimi storici. L’Euribor non ha fatto che proseguire la discesa lungo le varie scadenze fino ai 12 mesi, toccando nuovi minimi record, facendo contenti sia coloro che hanno contratto un mutuo a tasso variabile, sia quanti si accingano a farlo. E l’Eurirs, a cui…

Leggi

idealista: Il PREZZO MEDIO è 1.739 EURO AL METRO QUADRO

A maggio i prezzi delle case usate registrano un leggero recupero rispetto ad aprile (+0,2%) raggiungendo la media dei 1739 euro al metro quadro. In termini annuali, la discesa è del 2,5%, con un ritmo più lento rispetto al mese precedente. A dirlo l’ultimo report dell’ufficio studi di Idealista. Nonostante il mese chiuda in terreno positivo, nella maggior parte delle regioni (13) si registrano ancora dei cali. Le svalutazioni maggiori in Basilicata (-2,1%), Valle d’Aosta (-1,3%) e Puglia (-1,2%). Dall’altro lato le migliori performance spettano al Trentino Alto Adige (1,4%),…

Leggi

BOLOGNA, più di 2000 FIRME IN COMUNE PER “LIMITARE” AIRBNB

Oltre 2.000 firme per semplificare la vita a chi cerca casa a Bologna o e’ costretto a vivere in citta’ pagando affitti molto alti. Sono quelle raccolte, e consegnate questa mattina al Comune, da ‘Pensare urbano’, il gruppo di cittadini e associazioni che si autodefinisce un “laboratorio per il diritto alla citta’” e che da piu’ di un anno si sta attivando per risolvere la questione abitativa a Bologna definendola molto peggiorata da quando e’ arrivata in citta’ Airbnb, la piattaforma di ospitalita’ online americana. Per la precisione, in oltre…

Leggi

cesena, crescono le compravendite, anche i canoni in aumento

Nel secondo semestre del 2018 le quotazioni delle abitazioni di Cesena sono stabili. I dati arrivano dal focus del Gruppo Tecnocasa sull’andamento del mercato immobiliare in città. Secondo lo studio, il Centro storico lancia segnali di rallentamento in seguito al ribasso dei valori avvenuto negli altri quartieri della città. Inoltre, l’aumento del numero degli immobili andati all’asta nelle zone non centrali ha determinato un interesse degli investitori verso questa zona. Gli acquisti per investimento finalizzati all’affitto a studenti si sono spostati nella zona del centro urbano, dove sorge il campus…

Leggi