Giardini, terrazze e balconi: come avere il bonus verde nella dichiarazione dei redditi

Nella dichiarazione dei redditi di quest’anno — ricorda Il Sole 24 Ore — debutta lo sconto fiscale riservato agli interventi per il “verde” delle abitazioni. Si tratta del bonus introdotto dalla legge di Bilancio per il 2018 e che è stato prorogato anche per il 2019. La detrazione Irpef è pari al 36% e si applica alle spese (fino a 5mila euro) sostenute per la “sistemazione a verde” di aree scoperte private degli edifici, comprese pertinenze, recinzioni, impianti di irrigazione, e per la realizzazione di pozzi, coperture a verde e giardini pensili. A beneficiare del bonus…

Leggi

Sfratti in calo nel 2018, ma quasi 6 famiglie al giorno hanno perso l’abitazione

Oltre 4400 nuove sentenze di sfratto per morosità. Oltre 7.700 richieste di procedere, con un numero di esecuzioni pari a 2.150. Il sindacato Unione Inquilini ha diffuso i dati relativi agli sfratti del 2018 elaborati dall’Ufficio statistica del ministero dell’Interno. Il quadro è quello di una “lieve riduzione complessiva”, sia a livello cittadino sia nazionale. “Ma la situazione”, sottolinea il sindacato in una nota, “resta incandescente”. In totale, a Roma e provincia nel 2018 sono state emesse 6113 nuove sentenze. Di queste, 4457 sono state emesse per morosità nella sola Capitale,…

Leggi

MUTUI: IN 6 MESI salite del 10% le RICHIESTE PER PRIMA CASA

Tassi di interesse ai minimi storici, mercato immobiliare con prezzi allettanti e incertezza sui mercati finanziari e sull’evoluzione dell’economia del Paese: un mix che sta favorendo la costante crescita, tra i risparmiatori italiani, nell’investire nel ‘mattone’. Nel primo semestre di quest’anno, secondo l’Osservatorio mutui di MutuiOnline.it, sono infatti sensibilmente cresciute le richieste di mutuo ipotecario fatte dagli italiani per l’acquisto della prima casa: salite al 53,6% del totale dal 43,2% registrato nell’intero 2018. Un livello che colloca questa voce sempre ai massimi dal 2013, anche se nelle rilevazioni trimestrali è…

Leggi

BOLOGNA, neLL’EX clinica BERETTA 30 ALLOGGI ENTRO 2 ANNI

Entro un paio di anni nell’ex clinica Beretta di via XXI Aprile 1945 saranno disponibili circa 30 alloggi a canone calmierato: lo annuncia il Comune di Bologna che ha firmato il protocollo d’intesa sulla ristrutturazione insieme alla fondazione Carisbo, che mette a disposizione tre milioni di euro per i lavori: l’accordo e’ stato siglato dal sindaco Virginio Merola e dal presidente Carlo Monti nel cortile dell’ex clinica (l’accesso alla struttura, in passato oggetto di occupazione, e’ murato). L’ex clinica odontoiatrica, costruita nel 1930, e’ stata acquisita a fine 2018 dal…

Leggi

La Cassazione certifica la validità dell’Osservatorio immobiliare di Fiaip

Fiaip fa giurisprudenza: il lavoro della Federazione italiana agenti immobiliari professionali ha infatti ricevuto un importante riconoscimento dalla Cassazione e d’ora in poi, per determinare il valore di un immobile nel corso di un procedimento giudiziario, si farà riferimento proprio ai dati forniti dall’Osservatorio immobiliare Fiaip. “Da anni – sottolinea Paolo Papi, presidente di Fiaip Piemonte – la nostra associazione stila e diffonde un accurato Osservatorio immobiliare, che per la sua affidabilità, serietà e rispondenza al reale stato di fatto, è diventato nella nostra regione e nel resto d’Italia, un…

Leggi