savona, nuovi alloggi a canone moderato

Sono 50 gli appartamenti che Arte Savona metterà a disposizione nei prossimi giorni a canone moderato, cioè a un costo che va da 350 a 520 euro. Gli alloggi sono collocati nel complesso Balbontin di recente costruzione, in corso Ricci. Lo hanno comunicato l’assessore regionale all’Edilizia Marco Scajola e l’amministratore unico di Arte Savona Alessandro Revello. A questi 50 se ne aggiungeranno altri 20 entro la fine del 2019. L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un’operazione di valorizzazione del patrimonio di edilizia residenziale sociale di Arte che gestisce circa 3000 alloggi…

Leggi

Nell’Acquisto il valore dell’immobile deve coincidere con quello del mutuo

Acquistare casa e chiedere mutuo per pagarla fa scattare l’accertamento fiscale. Oggi, a differenza che in passato — scrive il sito Investireoggi.it — il prezzo dell’immobile deve coincidere, o quantomeno non discostarsi più di tanto, dal prestito ipotecario contratto con la banca (mutuo) per estinguerlo. Se vi sono vistosi scostamenti, scatta l’accertamento fiscale in automatico e si rischia la denuncia per evasione. La pratica di ottenere un mutuo bancario superiore al prezzo di vendita dell’immobile, fino a qualche anno fa, si prestava a pagamenti in nero e all’evasione di imposte,…

Leggi

Roma, ancora rifiuti in strada: a Grottarossa si rivedono i topi, vermi a Valle Muricana

E’ un lento ritorno alla normalità quello della Capitale sul fronte rifiuti. Gli scenari apocalittici delle scorse settimane sono quasi un ricordo anche se in qualche angolo resistono criticità: soprattutto nelle “terre di confine” tra raccolta porta a porta e differenziata tramite cassonetti stradali e nei quartieri con sofferenza storica, ormai cronica. E’ il caso di via Veientana a Grottarossa, nel Municipio XV. Qui da anni i residenti lamentano raccolta a rilento e cassonetti sempre stracolmi: tanto carichi di immondizia, compreso l’organico, da richiamare i ratti in discesa dalla spalletta…

Leggi

Infiltrazioni d’acqua dal terrazzo: per la cassazione conta l’esclusività

Il condominio non può essere chiamato a rispondere delle infiltrazioni derivanti dal terrazzo di proprietà esclusiva ove al di sotto di esso non vi siano unità immobiliari di proprietà di altri condomini. Lo ha chiarito la sesta sezione civile della Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 16625 dello scorso 20 giugno 2019, di cui dà notizia Italia Oggi. Nella specie la società proprietaria di un immobile nel quale veniva svolta attività di tipografia e che era compreso nel complesso di uno stabile condominiale nella parte sottostante un terrazzo di…

Leggi

FIMAA: gli AGENTI IMMOBILIARI HANNO il 50% DI MERCATO DA CONQUISTARE

“In uno scenario economico-politico in costante trasformazione dove nuove norme, come la legge europea 2018, intervengono anche sullo svolgimento dell’attività immobiliare, gli operatori sono chiamati alla maggiore professionalità per garantire servizi avanzati, adeguandosi alle mutate esigenze dei consumatori”. E’ il commento di Santino Taverna, presidente nazionale Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti d’affari, (agenti immobiliari, mediatori creditizi, mediatori merceologici e agenti in attività finanziaria) aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia, a margine dell’Assemblea nazionale Fimaa che si è svolta a Roma e alla quale, tra gli altri, sono intervenuti il presidente…

Leggi