a Catania la maglia nera per gli sfratti

Nel 2018 in Sicilia sono stati emessi 2275 sfratti, le richieste di esecuzione sono state 7233 e 1540 sono stati gli sfratti eseguiti con l’ufficiale giudiziario. Catania resta la città maglia nera per il numero delle richieste di esecuzione pari a 2633. La situazione non è migliore a a Palermo, città che ha registrato un aumento del 23 per cento degli sfratti eseguiti con l’ufficiale giudiziario. I dati sono contenuti in un dossier del Viminale e riportati dal Sunia, il sindacato degli inquilini. “Nella nostra regione gli sfratti non rappresentano…

Leggi

Gabetti: un italiano su due non è soddisfatto della propria abitazione

Un italiano su due non è soddisfatto della propria casa, in termini di prestazioni, costi e caratteristiche strutturali. Oggi la richiesta è di “case al passo coi tempi: belle, sostenibili, predisposte alle nuove tecnologie, con layout efficienti e spazi flessibili”. E’ quanto emerge da un’indagine di Gabetti commissionata a Bva Doxa, frutto di 7.000 interviste online su un campione rappresentativo delle famiglie italiane. L’insoddisfazione riguarda soprattutto l’isolamento acustico e termico, la qualità dei materiali e la classe energica, su cui solo il 37% degli intervistati ha espresso soddisfazione,mentre, solo il…

Leggi

In Sardegna investimenti per 390 milioni di euro grazie alle detrazioni per ristrutturazioni

Nel 2018 in Sardegna le detrazioni per ristrutturazioni ed ecobonus hanno attivato investimenti per 390 milioni di euro. Nelle costruzioni tali incentivi hanno avuto effetto positivo e diretto sul 13% dei lavoratori del settore: in valori assoluti si parla di oltre 5mila persone su un totale di quasi 40 mila addetti. I numeri emergono dall’elaborazione dell’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna attraverso i dati di Mef e Istat sulle dichiarazioni dei redditi del 2018. Analizzando la percentuale relativa agli occupati derivati dagli investimenti incentivati, l’Isola, risulta al 14mo posto a…

Leggi

Il Bonus mobili vale anche su volumi ridotti

Per accedere al bonus ristrutturazioni e bonus mobili — scrive Italia Oggi — non conta se l’immobile ristrutturato è più piccolo. La volumetria preesistente rappresenta solo il limite massimo di edificabilità. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risposta 265 relativa alle agevolazioni per il recupero del patrimonio edilizio e per il bonus mobili. Secondo l’Agenzia, è possibile fruire delle due agevolazioni fiscali anche nel caso in cui il contribuente abbia realizzato un intervento di ristrutturazione edilizia mediante demolizione e successiva ricostruzione, che abbia prodotto un edificio con volumetria inferiore…

Leggi

Nomisma: prezzi delle case in crescita per la prima volta dal 2007

I prezzi delle abitazioni ‘usate’ sono aumentati nel primo semestre del 2019 per la prima volta dal 2007, con una crescita dello 0,2%. È quanto emerge dal secondo Osservatorio Immobiliare 2019 di Nomisma, presentato in collaborazione con Bnl Gruppo Bnp Paribas, che vede una “timida risalita dei valori” e una contrazione dei tempi di vendita. La variazione tendenziale delle quantità scambiate per il mercato residenziale è nel secondo trimestre del +8,8%. “La fragilità del quadro economico – si legge – non sembra compromettere la ripresa del settore”.  PROBLEMI DI CONDOMINIO?…

Leggi