Roma, sono 82 gli edifici occupati abusivamente

Quanti sono gli immobili occupati abusivamente a Roma e in Italia? Cominciamo dalla capitale. Secondo quanto riporta il Viminale, a luglio 2019 «sono 82 attualmente nel territorio di Roma gli edifici occupati abusivamente da oltre 11mila persone». Il prefetto di Roma, Gerarda Pantalone, il 18 luglio ha approvato un “Piano degli interventi di sgombero”, relativo a 23 immobili occupati abusivamente. I criteri utilizzati per individuare le priorità sono diversi. Vengono innanzitutto presi in considerazione le occupazioni dove il mancato sgombero è stato sanzionato «con sentenza di condanna al risarcimento del…

Leggi

MUTUI: DAL TASSO AL RIMBORSO ARRIVA LA GUIDA GRATUITA ON LINE

Accendere un mutuo, ossia richiedere un finanziamento alla banca, è una scelta tanto frequente quanto delicata. Il punto, però, è che banche e mutui non sono tutti uguali: non è detto che la propria banca garantisca migliori condizioni e semplicità di finanziamento, e le offerte da confrontare sono tante. Per questo, l’Unione nazionale consumatori ha realizzato in collaborazione con Gruppo Mutui Online la guida ‘Come scegliere il mutuo?’, ricca di informazioni e suggerimenti che facilitano la scelta del mutuo. La scelta del mutuo deve tener conto di numerosi fattori: il…

Leggi

Bologna, al via la sperimentazione di graduatorie più lunghe per gli alloggi popolari

L’assessora alla Casa del Comune di Bologna, Virginia Gieri, vorrebbe modificare il regolamento per l’assegnazione e la gestione degli alloggi Erp allungando il periodo di formazione della graduatoria per le case popolari. Per “facilitare e accelerare l’assegnazione degli alloggi Erp è necessaria la stabilità della graduatoria”. La proposta di modifica, illustrata in commissione a Palazzo D’Accursio e su cui ora dovrà essere acquisito il parere dei Quartieri, viene fatta perché, spiega il responsabile Programmazione e gestione dei servizi per l’abitare Marco Guerzoni, “attualmente la graduatoria viene fatta ogni sei mesi,…

Leggi

MILANO, MISURE DI SOSTEGNO a giovani e anziani per l’affitto sostenibile

Affitto sostenibile in citta’, in arrivo a Milano nuove proposte di incentivo per giovani e anziani. Nell’ambito della strategia di sostegno alla locazione a canoni accessibili, uno dei principali volani di dinamismo e attrattivita’ soprattutto per gli under 35, il Comune ha deciso di attivare alcune nuove misure per andare incontro alle esigenze delle fasce di cittadini piu’ esposte. Milano e’ una delle citta’ di maggior richiamo a livello europeo, grazie anche alla funzione trainante di molti settori, dal turismo all’offerta culturale, dall’universita’ alle proposte innovative, dal design alla moda:…

Leggi

Roma, la stazione Barberini sempre chiusa (ma non ai topi)

Romani e turisti non ci entrano dal 23 marzo, ossia da quando il cedimento di un gradino della scala mobile ha causato il sequestro degli impianti da parte della Procura. In compenso, però, i topi nella stazione della metropolitana di piazza Barberini ci girano comodamente. Camminano indisturbati, nel vuoto delle gallerie deserte, anche in pieno giorno, come testimoniato dalle foto pubblicate sui giornali. E così, mentre ci si continua a interrogare su quando potranno iniziare i lavori di manutenzione straordinaria della fermata, e quindi su quando potrà riaprire al pubblico, scatta anche l’allarme sanitario.…

Leggi