Alloggi popolari più green: l’Emilia Romagna investe sul risparmio energetico

Installazione di impianti solari, redazione di diagnosi energetiche degli edifici, attestati di prestazione energetica, interventi strutturali per ridurre i consumi di energia e la dispersione termica: la Regione Emilia Romagna — scrive la Repubblica — mette a disposizione oltre 11 milioni di euro per le strutture pubbliche del suo territorio per il triennio 2019-2021. Parliamo di case popolari, scuole, ospedali, centri sportivi e case di riposo. Ubbidendo al motto latino “Medico, cura te stesso”, l’esecutivo regionale si è preoccupato in questi anni di mettere ordine dentro casa, ovvero di applicare…

Leggi

Palermo, Allarme concessioni edilizie: ritardi di quattro mesi per il rilascio

Quattro mesi per il rilascio di una concessione edilizia. Un ritardo che sta creando la drastica riduzione dell’attività edile per le piccole e medie imprese, che nelle  ristrutturazioni e nelle nuove edificazioni fondano la loro attività prevalente. A denunciare  il pesante ritardo nel rilascio delle concessioni edilizie da parte degli uffici comunali del Polo Tecnico di via Ausonia sono la Fillea Cgil Palermo e la Fp Cgil Palermo, che puntano il dito sulla  mancanza “non più tollerabile” di dirigenti tecnici al Comune. “Non è possibile che la quinta città d’Italia abbia…

Leggi

Affitti cari e diritto allo studio: la Regione Toscana incalza il nuovo governo

I prezzi degli affitti lievitano a Firenze e per gli universitari trovare un alloggio può diventare uno scoglio importante. Ma la Regione Toscana prova a fornire uno strumento in più. Partirà dal prossimo anno, in effetti, una piattaforma online per aiutare gli studenti che non hanno diritto a una borsa di studio a trovare una stanza in case certificate con servizio di assistenza per ogni fase di contrattazione. I primi test verranno svolti entro la fine del 2019. È solo l’ennesimo strumento che viene messo in campo dalla Toscana. La…

Leggi

Bonus ristrutturazione: si perde se l’erede affitta l’immobile

Coloro che ereditano un’immobile si chiederanno come mantenere il diritto alla detrazione per i lavori di ristrutturazione. A questo proposito è importante conoscere qual è stata la risposta che l’Agenzia delle Entrate ha fornito all’interpello n. 282 del 19 luglio scorso. Il contribuente — riporta il sito Investireoggi.it — aveva chiesto di usufruire della detrazione Irpef sull’immobile ereditato, che desiderava dare in locazione per periodi brevi. L’Agenzia delle Entrate ha espresso il suo parere in merito, facendo riferimento all’articolo 16 bis del Dpr del 22 dicembre 1986, n.917, che prevede,…

Leggi

la Regione basilicata approva il Piano Ater per Matera

La terza commissione permanente del Consiglio regionale della Basilicata ha approvato all’unanimità una delibera della Giunta sul “Programma di reinvestimento – Presa d’atto del Programma triennale 2019-2021 e approvazione del Piano annuale 2019 dell’importo derivante dalla vendite degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica e delle economie sugli interventi di manutenzione dell’Ater di Matera”. All’inizio della riunione, secondo quanto reso noto dall’ufficio stampa del Consiglio, la commissione ha osservato un minuto di silenzio “per la scomparsa di Leonardo Nolè e Donato Telesca, i due lavoratori morti lo scorso 29 agosto ad…

Leggi