Fino al 30 novembre le domande per un alloggio Erp in Valle d’Aosta

Dal 16 settembre al 30 novembre per tutti i residenti in Valle d’Aosta sarà possibile inoltrare le istanze per l’accesso alle graduatorie del nuovo Bando regionale per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. Lo comunica l’Azienda regionale per l’edilizia residenziale precisando che il modulo di iscrizione è disponibile presso gli uffici dell’Arer o scaricabile dal sito istituzionale (www.arervda.it).  SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA    

Leggi

Agevolazione sulla prima casa con ampi sconti

Non scatta la decadenza per le agevolazioni prima casa nel caso in cui, a causa della separazione, l’immobile sia ceduto a terzi e non segue il riacquisto entro l’anno dalla vendita. È questo il principio espresso dalla risoluzione n. 80/19 con cui l’Agenzia delle Entrate — scrive Italia Oggi — rivede i suoi orientamenti di prassi forniti con la circolare 27 del 2012 sulle conseguenze fiscali della decadenza dell’agevolazione prima casa nell’ipotesi di cessione dell’immobile a terzi. In particolare, i coniugi, dopo aver acquistato nel 2015 l’immobile, con le agevolazioni prima…

Leggi

Rallenta il ciclo immobiliare in Europa con l’Italia maglia nera

Il rallentamento del mercato immobiliare si affaccia in Europa e Italia, anche se il ciclo immobiliare positivo agli sgoccioli riserva ancora qualche sorpresa. Secondo l’Osservatorio che Scenari Immobiliari presenterà venerdì 13 ottobre al Forum di Santa Margherita Ligure, il 27esimo — scrive Il Sole 24 Ore — scende infatti il ritmo degli investimenti immobiliari in tutto il territorio della Unione europea. Nel nostro Paese da inizio luglio a metà agosto sono state concluse operazioni per un controvalore di circa 1,5 miliardi di euro. Nel 2017 e nel 2018 l’intero terzo trimestre ha…

Leggi

BOLOGNA, diminuisce l’offerta di appartamenti ma aumenta la domanda

Sempre meno case disponibili, prezzi alle stelle, appartamenti in condizioni indecorose. Il problema abitativo a Bologna sta diventando sempre piu’ stringente, tanto che molte persone si ritrovano a cercare un alloggio anche per mesi, prima di decidere poi in certi casi di spostarsi in periferia. Ecco perche’ associazioni, sindacati e gruppi di privati cittadini si sono uniti per discuterne in un’istruttoria pubblica, indetta dal Comune per il prossimo 20 settembre. Tra le cause della crisi abitativa, c’e’ lo spostamento di molti appartamenti dal mercato della locazione alla piattaforme turistiche come…

Leggi

FEDERPROPRIETA’: deducibilità integrale con l’unificazione delle due imposte nella nuova imu

Nel testo presentato all’audizione dell’11 luglio scorso dinanzi alla sesta commissione Finanze della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla proposta di legge riguardante l’“Istituzione dell’Imposta Municipale sugli Immobili (la nuova Imu), FEDERPROPRIETA’ ha affrontato “la possibilità di deduzione dell’imposta ai fini delle imposte sul reddito, attualmente prevista solo per la determinazione dei redditi di impresa se utilizzati strumentalmente e solamente per una quota dell’Imu e totalmente per la Tasi. E’ auspicabile che con l’unificazione delle due imposte venga prevista la deducibilità integrale per la determinazione dei redditi d’impresa, prevedendo anche una quota…

Leggi