Ristrutturazione edilizia e comodato gratuito: i requisiti fondamentali

Il proprietario di un’immobile ha diritto alla detrazione per gli interventi di ristrutturazione edilizia. Molti utenti chiedono se lo stesso vale per gli affittuari con contratto di locazione o in comodato gratuito, che hanno ottenuto il consenso all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario. Di recente l’Agenzia delle Entrate — spiega il sito Investireoggi.it — è intervenuta per chiarire alcuni requisiti importanti. Facciamo chiarezza su questo aspetto che interessa diversi contribuenti. Un requisito fondamentale per usufruire della detrazione per i contribuenti con un contratto di locazione è che quest’ultimo sia…

Leggi

I ROMANI SPENDONO 335 MILIONI IN COMMISSIONI PER VENDERE CASA

Comprare e vendere casa nel Comune di Roma potrebbe costare ai cittadini nel 2019 oltre 335 milioni di euro soltanto di commissioni alle agenzie immobiliari, considerando le oltre 33mila compravendite residenziali che si stima saranno concluse nell’anno in corso. E’ quanto rivelano le analisi – realizzate sulla base delle compravendite avvenute nel 2017 e di quelle previste per il 2019 – di Dove.it, l’agenzia immobiliare che arriva a Roma con la sua formula rivoluzionaria: zero commissioni per chi vende casa, commissioni ridotte per il compratore e immobili certificati da un…

Leggi

caro-affitti per gli studenti universitari: +6% in Media

L’anno accademico è ormai alle porte. In molte università, tra meno di un mese, riprenderanno le lezioni. La scelta più importante – quella della facoltà in cui studiare – le future matricole l’hanno già fatta. Ma ce n’è un’altra altrettanto importante che, in queste settimane, accomuna i nuovi iscritti a tutti gli altri ragazzi che hanno deciso di frequentare un corso di laurea lontano dal luogo d’origine: la casa. Gli studenti che studiano fuori dalla regione d’origine, secondo i più recenti dati Miur elaborati da Skuola.net, sono 421.000. Ovvero il…

Leggi

Immobili di lusso: gli stranieri investono in Sicilia

La domanda sul mercato immobiliare residenziale siciliano continua a crescere, soprattutto per gli immobili di pregio. Grazie al suo ricco patrimonio culturale, al clima mediterraneo e allo scenario unico, l’isola sta attirando un numero crescente di acquirenti internazionali insieme a quelli domestici. “Il mercato immobiliare siciliano continua a registrare una crescita. Uno dei principali driver dell’andamento positivo è la forte domanda dall’estero. Oltre alle residenze private, notiamo una tendenza crescente all’utilizzo di seconde case come investimento attraverso la formula dell’affitto”, afferma Christoph Feigenbutz, Country Manager di Engel & Völkers Italia.…

Leggi

Canoni ANCORA in AUMENTo A MILANO, FERMI NEL RESTO D’ITALIA

Locazioni sempre più care a Milano, città che continua a registrare record nei prezzi degli affitti: in soli sei mesi i costi degli appartamenti in affitto sono aumentati del 5,8% e per un bilocale tipo da 65 metri quadri si spendono in media quasi 1.300 euro al mese. Numeri che trovano giustificazione in una domanda che continua a crescere e segna +4,2% su base semestrale e a cui non riesce a tenere testa l’offerta. Rispetto a marzo gli immobili offerti in locazione sono calati infatti del 3,2%. E’ quanto emerge…

Leggi

Affitti agli studenti: 400 appartamenti “verificati” a Foggia

Come ogni anno accademico, settembre è quel mese in cui chi cerca una casa o una stanza nelle principali città universitarie è costretto ad armarsi di pazienza e sperare di trovare nel miglior tempo possibile quella migliore al prezzo più conveniente. Si tratta spesso di una vera e proprio impresa, da Nord a Sud d’Italia. Se non fosse che in Puglia, da ormai quattro anni, l’A.Di.S.U. – l’ente regionale che si occupa del Diritto allo Studio – sostenga cercoalloggio.com, il servizio di “Sportello Casa” – digitale e fisico – pensato…

Leggi

Il neoministro De Micheli: la casa è una priorità del governo, pronti a investire

“Su tutto il mondo della casa, che è una priorità nel programma di governo, possiamo già immaginare di investire risorse. È un settore dove possiamo sbloccare lavori, posti di lavoro, qualità di abitare e rigenerazione delle periferie, investendo risorse anche in procedure semplificate”. Lo ha detto a Sky TG24 il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, secondo quanto riporta una nota dell’emittente. “Questo ministero – ha aggiunto- ha molte risorse che hanno un impatto meno violento sulle questioni di deficit e che hanno un effetto leva potentissimo…

Leggi

In agosto continua il calo dei prezzi degli immobili usati

Ancora cali per i prezzi delle case usate che dopo le diminuzioni registrate a luglio scendono anche ad agosto. In base ad un recente articolo di Idealista.it — riporta il sito Investireoggi.it — i prezzi delle case usate sono scesi dello 0,4% ad agosto. Mediamente i costi degli immobili in Italia si attestano intorno a 1.720 euro/m2. In sostanza, in base all’indice dei prezzi di Idealista, i prezzi delle abitazioni hanno registrato un trend negativo del -3,1%.In particolare i prezzi più bassi sono stati registrati in 8 regioni tra cui…

Leggi

Ecobonus: totale lo sconto in fattura

Per l’ecobonus e il sismabonus la scelta dello sconto diretto in fattura si intende riferita al totale della detrazione spettante per gli interventi effettuati, non è dunque ammessa la richiesta di uno sconto parziale. Tale conclusione — scrive Italia Oggi — non è espressamente contenuta nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 31 luglio, attuativo delle disposizioni introdotte dal decreto crescita, ma si può comunque ricavare da alcune indicazioni operative contenute nello stesso documento. Il dl 34/2019, all’art. 10, prevede che il contribuente che sostiene le spese per gli interventi di…

Leggi

Fino al 30 novembre le domande per un alloggio Erp in Valle d’Aosta

Dal 16 settembre al 30 novembre per tutti i residenti in Valle d’Aosta sarà possibile inoltrare le istanze per l’accesso alle graduatorie del nuovo Bando regionale per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. Lo comunica l’Azienda regionale per l’edilizia residenziale precisando che il modulo di iscrizione è disponibile presso gli uffici dell’Arer o scaricabile dal sito istituzionale (www.arervda.it).  SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA    

Leggi